Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Distretto Sanitario, Maragno: “Ultimi atti per consegnare alla città la grande incompiuta di Montesilvano”

«Con la delibera approvata stamani –  spiega il sindaco Francesco Maragno –  possiamo giungere speditamente verso la procedura di appalto dei lavori relativi al completamento della parte esterna del distretto. In questo modo concluderemo quelle ultimissime opere necessarie che ci consentiranno di consegnare finalmente alla città un’opera di grandissima rilevanza sociale, attesa da oltre 20 anni».

Era il 1995, infatti, quando venne attivato l’iter per la realizzazione della struttura e il 1996 quando il progetto  venne approvato dall’Amministrazione comunale di Montesilvano. Ci vollero ben 15 anni per giungere alla posa della prima pietra che avvenne solo nel marzo del 2010.

«Al nostro insediamento – ricorda il sindaco –  abbiamo trovato un cantiere fermo. Abbiamo avviato tutte le azioni necessarie giungendo così al completamento dei lavori, di competenza comunale, della parte interna del distretto. L’area esterna invece sarebbe dovuta essere realizzata dalla Asl di Pescara. Lo scorso agosto abbiamo sottoscritto, con il direttore generale Armando Mancini, alla presenza anche dei rappresentanti del mondo sindacale, una convenzione con la quale ci siamo impegnati a sostituirci alla Asl nella realizzazione anche di questo ultimo lotto. Una scelta che abbiamo compiuto responsabilmente per riuscire a consegnare ai montesilvanesi un’opera strategica e porre la parola fine a questa storia travagliata, iniziandone così una tutta nuova che possa parlare di efficienza e di qualità dei servizi in favore della collettività».  

«E’ ora il momento di agire concretamente, senza ulteriori perdite di tempo  che tutti questi anni hanno causato ritardi inspiegabili – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi -. Montesilvano e i suoi cittadini hanno il diritto di utilizzare questa opera così importante per la tutela della loro salute. Gli atti verranno ora trasmessi alla Provincia di Pescara che potrà gestire le procedure per l’affidamento di questi ultimi e decisivi interventi. Auspichiamo e faremo tutto il possibile affinché il prossimo autunno questa attesissima opera possa essere inaugurata e consegnata alla città».

Il lotto prevede la sistemazione della parte esterna con aree verdi, parcheggi e percorsi pedonali, oltre all’adeguamento alle normative antincendio. Le opere, per un importo di 782.600 euro circa, verranno finanziate con 282 mila a carico della Asl e già disponibili nelle casse del Comune, e i restanti 502.600 circa a carico della Regione su finanziamento del Ministero della Salute.

All’interno del distretto troveranno posto, secondo quanto deciso dalla Asl di Pescara, che ha individuato la distribuzione degli spazi, un punto informazioni, il centro prelievi, lo sportello esenzione per reddito, lo sportello esenzione per patologia, il cup, il poliambulatorio, un consultorio, gli uffici amministrativi e aree da adibire ai servizi annessi, quali spogliatoi e sale di attesa.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *