Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Torna il maltempo: la Protezione civile avvisa condizioni meteorologiche avverse

L’Aquila – Il Centro Funzionale d’Abruzzo, in considerazione delle previsioni meteorologiche e con la collaborazione del Centro Funzionale Centrale – Settore Meteo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, prevede, per la giornata del 13 gennaio 2017, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale con nevicate da deboli a moderate intorno agli 800-1000 metri al mattino in discesa fino a 500-700 metri nel corso del pomeriggio, soprattutto sui settori occidentali e meridionali (Marsica, Aquilano, Alto Sangro e Valle Peligna). Si prevedono, inoltre, venti forti con raffiche di burrasca forte. In tal senso è stato diffuso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, emesso dal Dipartimento della Protezione Civile.

Il fenomeno sarà dovuto al veloce transito di una perturbazione di natura atlantica che interesserà l’Italia da Nord a Sud, già a partire da oggi. Essendo prevista una sostenuta ventilazione da sud-ovest i fenomeni saranno inizialmente piovosi per quote inferiori a 800-1000 metri nella prima parte della giornata. Nel pomeriggio le temperature inizieranno a scendere con decisione portando la quota delle nevicate fino a 700-500 metri, mentre sui settori adriatici le precipitazioni saranno più deboli e sotto forma di pioggia.

Il transito della perturbazione dovrebbe completarsi verso  sera  con un deciso miglioramento e la cessazione dei fenomeni su tutta la regione.

Il generalizzato calo delle temperature potrà dare luogo a estese gelate nel corso della notte.

Il Centro Funzionale d’Abruzzo e la Protezione Civile Regionale provvederanno ad informare tempestivamente le autorità competenti con aggiornamenti sulle previsioni in base agli ultimi risultati della modellistica disponibile e con il supporto del settore meteo del DPC, monitorando contestualmente l’evoluzione dei fenomeni attraverso la rete regionale in telemisura ed i propri RADAR meteorologici.

Per previsioni meteo ed aggiornamenti consultare il sito web allarmeteo.regione.abruzzo.it.

l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 17005 Prot. RIA/0002251 del 12.01.2017 emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale 

 

“DALLE PRIME ORE DI DOMANI, VENERDi’ 13 GENNAIO 2017, E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE, SI PREVEDONO VENTI FORTI OCCIDENTALI CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SU TOSCANA, MARCHE, LAZIO, UMBRIA E ABRUZZO MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE.

DAL PRIMO MATTINO DI DOMANI, VENERDi’13 GENNAIO 2017, E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU LAZIO, UMBRIA, CAMPANIA, ABRUZZO, MOLISE, BASILICATA E CALABRIA, SPECIE SUI SETTORI APPENNINICI.

I FENOMENI TEMPORALESCHI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITA’ ELETTRICA, FORTI RAFFICHE DI VENTO.

DAL PRIMO POMERIGGIO DI DOMANI, VENERDÌ 13 GENNAIO 2017, E PER LE SUCCESSIVE 12-18 ORE, SI PREVEDONO NEVICATE A QUOTE SUPERIORI AI 500 M SU TOSCANA, LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO E MOLISE CON APPORTI AL SUOLO DA DEBOLI A MODERATI.”

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *