Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 12 Gennaio 2017

Maltempo: 300 tonnellate di salgemma ai Comuni per le strade

L'AQUILA 12 GEN. Al fine di fornire un concreto aiuto ai Comuni coinvolti nell'emergenza maltempo ancora in atto, la Regione Abruzzo attraverso il Dipartimento di protezione civile ha acquistato e già stoccato nella giornata odierna ulteriori 300 tonnellate di salgemma per uso stradale, in aggiunta alle 160 tonnellate già distribuite il 9 gennaio scorso.

Leggi ancora »

NON IN NOSTRO NOME, SABATO 14 STUDENTI IN PIAZZA A PESCARA

Pescara - Gli studenti si mobilitano, sabato manifestazione a Pescara e domenica coordinamento regionale. A seguito delle autogestioni delle scuole di Lanciano, gli studenti rilanciano sul tema del diritto allo studio con una manifestazione a Pescara in Piazza Salotto programmata per il 14 gennaio alle ore 15.30, in vista dell'incontro in Regione previsto per il 19 gennaio.

Leggi ancora »

Pescara, la bella signora compie 90 anni

Pescara - Sono passati 90 anni da quando con un decreto Castellamare Adriatico e Pescara venivano unite in un  solo corpo prendendo il nome che tutti oggi conosciamo.  Si è tenuto oggi nel municipio del capoluogo il Consiglio comunale Solenne per ricordare e festeggiare il traguardo raggiunto, un traguardo che il dinamico centro adriatico ora più che mai è pronto a doppiare grazie alle energie e al sapere dei suoi cittadini, tutti, vecchi e nuovi. Questa mattina in Consiglio comunale a portare i saluti sono stati l Prefetto S.E. Francesco Provolo e il vescovo, Monsignor Tommaso Valentinetti, naturalmente anche le più alte cariche municipali  sono intervenute con il sindaco Marco Alessandrini e il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli, di questi due ultimi Proponiamo qui per esteso gli interventi.

Leggi ancora »

Pescara: ecco Cubas e Gilardino, saluta Zampano

Pescara. Continuano i movimenti di mercato per il Pescara. Il Delfino si è infatti assicurato le prestazioni di Gilardino e Cubas, mentre è andato via Zampano. Queste sono le prime parole di Gilardino in biancazzurro: “Ho iniziato ad allenarmi, ho trovato tanto freddo e tanta neve, ma mi aspettavo questo tipo di ambiente. Ho conosciuto i ragazzi, il gruppo, ho …

Leggi ancora »

Montesilvano, Migranti: Maragno “Avanti senza esitazioni verso la creazione dello Sprar”

Montesilvano – «Prosegue speditamente il progetto di attivazione dello Sprar, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati che ci consentirà di ridurre il numero dei migranti presenti nella nostra città, di oltre la metà». A dirlo è il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno. «Abbiamo avviato la ricerca dei locali dove poter creare questa rete di accoglienza diffusa su …

Leggi ancora »

Regione: D’Alfonso saluta il personale di L’Aquila in pensione

L’Aquila –  “Cercate di valorizzare questa opportunità. Avete svolto un lavoro importante per l’intera comunità abruzzese. Grazie. Mi auguro che con il vostro contributo nasca lo spirito regionalista e che vogliate continuare ancora a collaborare con questa Amministrazione. Qualunque sarà la vostra scelta, siate generosi nei confronti delle realtà in cui vivete”. Così il presidente della Giunta, Luciano D’Alfonso ha …

Leggi ancora »

Roseto il servizio idrico torna alla normalita’ l’asilo dell’Accolle chiuso per rottura della caldaia

Roseto degli Abruzzi - Il gelo dovuto alle temperature costantemente e ampiamente sotto zero di questi giorni ha causato enormi problemi anche per la fornitura del servizio idrico. Il sindaco, Sabatino Di Girolamo, ha interpellato in merito il presidente della società Ruzzo Reti, il quale ha assicurato che, essendo aumentata la captazione delle acque alle sorgenti, nella giornata di oggi, giovedì 12 gennaio, tutto il servizio idrico dovrebbe tornare nella normalità per la città di Roseto.

Leggi ancora »

Benessere in Comune, martedì 17 gennaio  incontro sugli “Stili affettivi: ognuno a modo suo”

Montesilvano - Nuovo appuntamento con “Benessere in Comune”, il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale di Montesilvano, in collaborazione con l’associazione LeggerSì. Ogni mese Palazzo Baldoni apre le sue porte ai cittadini che possono partecipare ad incontri tematici con medici professionisti.

Leggi ancora »

Refezione scolastica: dopo l’attacco Hacker al sito del comune gli utenti dovranno creare nuove credenziali  

Montesilvano - «L’attacco hacker che il sito istituzionale del nostro Comune ha subito nei giorni scorsi ha causato la perdita delle credenziali di accesso degli utenti che usufruivano del servizio informatico per monitorare la situazione inerente la refezione scolastica». Ad annunciarlo è l’assessore Maria Rosaria Parlione.

Leggi ancora »

Pianella, dopo la nevicata riaprono le scuole, il sindaco “una grande prova di maturità cittadina”

Pianella – L’ondata di maltempo ha colpito con particolare intensità le zone collinari dell’adriatico e pertanto su Pianella, come su altri paesi delle colline che affacciano sulla fascia adriatica, si sono registrati accumuli di neve al suolo che in poche ore hanno raggiunto gli 80 cm. L’evento ha messo a dura prova anche la struttura comunale di Pianella, che benché …

Leggi ancora »