Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Emergenza neve a Roseto, Il sindaco “un grazie enorme ai dipendenti comunali e alla Protezione civile”

“Desidero esprimere, a nome di tutti i cittadini, oltre che dell’amministrazione che ho l’onore di guidare, un grazie enorme a tutti i dipendenti comunali, i tecnici, gli uomini della Protezione civile, i dipendenti delle ditte private, per come hanno gestito l’emergenza neve che ha coinvolto la città – come tutta la costa abruzzese – dal 5 gennaio fino a ieri”, dice il sindaco di Roseto degli Abruzzi, Sabatino Di Girolamo. “Ringrazio anche la cittadinanza, per la pazienza, per la collaborazione, per le segnalazioni, anche loro hanno rappresentato un valido sostegno. Sono stati giorni, e molte notti, intensi di lavoro pesante, difficile, in condizioni terribili, spesso con temperature ampiamente sotto lo zero, ma gli operai e i tecnici hanno compiuto un lavoro eccellente. Certo, ci sono state critiche, talvolta non siamo riusciti ad arrivare dove volevamo e dove, giustamente, i cittadini ci chiedevano di intervenire subito. Abbiamo fatto tutto il possibile e anche qualcosa in più, se si pensa che alcuni nostri dipendenti hanno lavorato ininterrottamente per 40 ore per cercare di alleviare i disagi di una nevicata singolare per Roseto. Ogni lavoro è migliorabile, è chiaro, ma è facile criticare stando seduti al caldo, in poltrona o dietro lo schermo di un computer o di un telefonino. La macchina organizzativa, invece, ha funzionato al massimo per tenere pulite le strade e per permette alla maggior parte della popolazione di subire i disagi minori. Proprio per questo intendo ringraziare, con nome e cognome, quanti si sono particolarmente prodigati. Si tratta del coordinatore degli operai geometra Guido Cianci, del dirigente ingegner Marco Scorrano e degli assessori Simone Tacchetti e Nicola Petrini, sempre presenti, con me, sul territorio”.

 

POLEMICHE E DISGELO

In merito alle polemiche sollevate dal consigliere Pavone il sindaco ha aggiunto: “Pavone ha ancora la vista annebbiata dalla cocente sconfitta elettorale di giugno, e dà giudizi parziali, falsi e ingenerosi che mi dispiacciono non tanto per me ma quanto per il fatto che coinvolgono la struttura comunale, i dipendenti comunali, che tanto hanno dato in questa vicenda per rendere la città fruibile e transitabile anche durante un evento così eccezionale”.

“Le dichiarazioni del consigliere Pavone”, aggiunge il vicesindaco Simone Tacchetti, “dimostrano mancanza di informazione e volontà di creare disinformazione ad arte. Atteggiamenti, questi, che ricordano la volpe che non può arrivare all’uva. Alle parole vuote di Pavone, rispondono le tante attestazioni di stima, di gratitudine e di apprezzamento da parte di tantissimi cittadini per il lavoro svolto in questi giorni”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *