Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A PESCARA, I CASCELLA E LA CERAMICA: BASILIO, TOMMASO, MICHELE E GIOVACCHINO

Dopo i saluti del Presidente della Provincia Antonio Di Marco, dell’Assessore alla cultura Giovanni Di Iacovo e dell’Assessore alle tradizioni cittadine Paola Marchegiani per il Comune di Pescara, Massimo Lucà Dazio, Presidente regionale del FAI, e Rosaria Morra, Capo Delegazione provinciale di Pescara, presentaranno l’evento Salotto FAI: “Basilio e i figli a Rapino”.

Franco G. Maria Battistella e Loris Di Giovanni parleranno delle origini della maiolica a Rapino e racconteranno delle frequentazioni locali del capostipite della famiglia sin dalla fine dell’Ottocento, della sua presenza con Fedele Cappellettil nel 1905 alla Mostra di Arte Antica Abruzzese di Chieti e del suo traferimento, tra il 1917 ed il 1918, nella cittadina alle falde della Majella per apprendere la tecnica nella più antica bottega, quella dei Bozzelli.

Verrà documentata, attraverso immagini e l’esposizione di esemplari sino ad oggi mai esibiti, la produzione ceramica dei primi anni dell’artista affiancata alle maioliche dei protagonisti locali ed a quelle dei suoi continuatori ed epigoni.

Inoltre sarà analizzato il rapporto di Basilio ceramografo con l’architettura.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *