Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nove tartarughe Caretta caretta spiaggiate in Abruzzo nella sola giornata del 7 gennaio. Il WWF: “Norme speciali per tutelare la specie”

Pescara – Nove tartarughe trovate sulle spiagge adriatiche nella sola giornata del 7 gennaio scorso, nel tratto tra Roseto degli Abruzzi e lido Riccio, a Nord di Ortona, otto delle quali morte. Non è un record ma si tratta comunque di una cifra significativa. La spiegazione è sempre la stessa: le tartarughe, tutte della specie Caretta caretta, sono state vittime dell’intenso sforzo di pesca che ha caratterizzato le giornate che hanno preceduto le feste di fine anno. Il mare grosso di questi giorni ha fatto sì che le onde abbiano trasportato a riva gli individui in cattive condizioni fisiche e quelli deceduti, che non sono ovviamente in grado di resistere alla violenza delle mareggiate.

Un fenomeno purtroppo non inconsueto: il Centro Studi Cetacei di Pescara, diretto dal dr. Vincenzo Olivieri, che si occupa appunto di cetacei e di tartarughe marine soprattutto in Adriatico, registra da anni una intensificazione dei ritrovamenti nelle fasi di maggiore pressione della pesca. Gran parte delle tartarughe muoiono perché restano impigliate nelle reti e non riescono a tornare in superficie per respirare. In altri casi inghiottono ami o si cibano di materiali plastici scambiati per cibo mentre non sono infrequenti gli urti accidentali con i natanti.

Nel caso della moria dell’Epifania, com’è stato definito l’evento del 7 scorso, la causa più probabile resta la pesca. Le otto tartarughe senza vita spinte a terra dal mare grosso saranno, quanto meno negli esemplari meglio conservati, sottoposte ad esame autoptico per accertare al 100% le cause del decesso, ma secondo gli esperti ci sono comunque pochi dubbi. L’unico individuo in vita, un giovane recuperato a Roseto degli Abruzzi, è stato ricoverato nelle vasche del Centro Studi Cetacei dove sarà curato e, si spera, rimesso in libertà nei prossimi mesi.

Caretta caretta – osserva il delegato regionale del WWF Luciano Di Tizio – è una specie prioritaria inserita nella Direttiva Habitat e protetta da diverse convenzioni internazionali. È giunto il momento di varare una normativa nazionale che valorizzi e premi gli sforzi dei tanti volontari e che preveda linee guida obbligatorie per la tutela di questo magnifico gigante dei mari, anche normando la pesca, come molti professionisti del settore ormai chiedono a gran voce per tutelare il mare e la loro stessa attività, nell’interesse di tutti”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *