Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nasce in Abruzzo la Rete al Femminile

Rete al Femminile è un’associazione di promozione sociale nata da circa un anno e diffusa nelle principali provincie italiane, da nord a sud. Si rivolge a tutte le donne che lavorano in proprio (libere professioniste, freelance, imprenditrici, ecc.) per fare networking, creare collaborazioni e scambiare informazioni ed esperienze utili in ambito lavorativo, interagendo sia online che dal vivo. Ad oggi la rete ha posto in relazione circa 3000 socie su tutto il territorio nazionale.

La rete abruzzese associa anche l’Avv. Adele Fiaschetti, noto avvocato romano, esperta nel diritto di famiglia, diritto per l’infanzia e l’adolescenza, con una grande esperienza nelle Pubbliche Relazioni, e nelle reti interregionali, residente ad Avezzano, e Maria Egle Spotorno di Martinsicuro, attrice e regista, organizzatrice di eventi.

La compagine Abruzzo e Marche al momento resterà unita alla rete al femminile di Ascoli Piceno, in quanto si sta assestando sul piano nazionale.  

La rete di Ascoli Piceno è partita nel semestre scorso ed ha come  leader Paola Petrucci, Consigliera di Parità della regione Marche, ed Ascoli Piceno,  consulente e formatrice manageriale di Ascoli Piceno, e tra le iscritte, Antonella Baiocchi, psicologa, criminologa e psicoterapeuta, attualmente assessore alle pari opportunità, e alle politiche della famiglia del Comune di San Benedetto del Tronto.

La rete al femminile Abruzzo-Marche ha nei giorni scorsi scaldato  i motori e dato prova di efficienza, con la promozione dell’evento “Una Befana per Arquata”, giornata di solidarietà per le popolazioni di Arquata e Pescara del Tronto, colpite dal recente sisma,  che si è svolta lo scorso 04 gennaio, evento ben riuscito e partecipato, che ha visto coinvolte le due regioni, Marche e Abruzzo, il Comune di Pescara e di Arquata del Tronto, il mondo delle imprese, rappresentato dalla  CNA Abruzzo,  e dal suo presidente Italo Lupo, e i club service molto attivi sul territorio quali  Il Kiwanis Chieti- Pescara, nella figura della presidente Nina Guarini, che  ha organizzato anche una lotteria dedicata a questo scopo, con i ragazzi del Key club Kiwanis, Galiani-De Sterlich,  con vendita biglietti presso i centri commerciali, e il Kiwanis Pescara, nella figura della presidente Delia Verna, che ha aperto subito il servizio raccolta fondi pro-terremotati in occasione degli eventi promossi dal club , quindi che  non hanno esitato  a prendersi in incarico l’onere  dell’evento.

Immediata è stata anche la risposta del direttivo, quasi tutto femminile della Sincro-Dance, nell’occuparsi dell’intrattenimento, tra e per gli ospiti presenti.

Requisiti per aderire alla Rete al Femminile sono entusiasmo, generosità, voglia di far gruppo e un account Facebook.  Attualmente sono aperte le iscrizioni per il 2017.

Chi è interessato a saperne di più può consultare il sito www.retealfemminile.com oppure scrivere all’indirizzo e- mail  retealfemminileap@gmail.com  o spaziodonnabruzzo@gmail.com 

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *