Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, delocalizzazione ufficio disabili: Di Costanzo (PD) “scelta paradossale”

“Paradossale come l’intento dichiarato da parte dell’Amministrazione di declinare lo spostamento della sede e la riduzione dell’organico e delle ore lavoro nel segno di continuità di erogazione dei servizi –commenta Di Costanzo– piuttosto che realisticamente di compressione di un servizio e rinuncia ad un importante know-how consolidatosi in questi anni con costosi corsi di formazione a spese della collettività. Un ufficio aperto nel lontano 2007 con lo scopo di favorire l’integrazione, autonomia e indipendenza agli utenti disabili, che nel tempo si è distinto per competenze ed esperienze nel suo operato fungendo da buona pratica ed eccellenza non solo in ambito regionale”.

Secondo il segretario del PD cittadino ad aggravare la situazione anche la disfunzione logistica legata alle barriere architettoniche e agli spazi non idonei a ospitare uno sportello che si occupa di garantire servizi a utenti con disabilità psichica, fisica e intellettiva.
“Diversamente la sede originaria, appositamente realizzata per tale funzione, è priva di ostacoli e con un’ampia pedana riadeguata, posizionata al centro di tutti i servizi comunali e con nelle vicinanze quasi una decina di parcheggi per disabili.
Siamo consci della crisi socio-economica e dei tagli agli enti locali ma sicuramente un contenimento e riorganizzazione dei costi non può essere concepito attraverso lo svilimento del welfare locale”.

Per Di Costanzo è compito di una società civile e dunque di un Amministrazione, operare perché si creino opportunità e condizioni di vita, per cui l’handicap abbia volto, voce, parola e soprattutto abbia dignità esistenziale.
“E in questo contesto, – conclude- i servizi rappresentano i luoghi della risposta ai bisogni indotti dalla disabilità, che forniscono alla persona quegli strumenti e quelle opportunità per vivere una vita dignitosa”.

 

 

 

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *