Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

NOTE DI CHIUSURA DEL TEATE WINTER FESTIVAL – rinviato al 8 gennaio

La serata vedrà il debutto del M° Angelo Valori insieme alla sua orchestra di voci e strumenti (Voci: Benedetta Scrivani, Giulia Giansante, Chiara D’Emilio, Rebecca Pecoriello, Eleonora Toscani. Cristiano Corradetti, Chitarra e Oud. Michelangelo Brandimarte, Contrabbasso. Pierfrancesco Speziale, Sintetizzatori. Angelo Valori, Pianoforte e Sintetizzatori)con il nuovo progetto The Wanderer (il Viandante), un repertorio di canzoni in cui la musica parte dalla ricerca delle radici profonde e molteplici della tradizione vocale italiana. E’ una rielaborazione di canzoni etniche che si mescolano per dar vita ad una melodia in cui le suggestive note si fondono con un’armonia ricca di sfumature contemporanee. I testi sono scritti dalla giovane autrice Eleonora Toscani.

Angelo Valori (musicista, compositore e direttore d’orchestra) è diplomato in composizione e direzione d’orchestra presso i conservatori di Pescara e L’Aquila, più tardi ha conseguito il master in Arranging and orchestration presso Berklee Music di Boston. Ha iniziato molto giovane l’attività di compositore e si è subito affermato a livello nazionale ed internazionale. Le sue composizioni sono registrate su diversi CD tra cui i più celebri rimangono Il Notturno Mediterraneo, Dove Volano Gli Angeli, Il Caffè Dalle Americhe. Dal 1993 al 2013 è direttore artistico dell’ECAMLAB, per la quale ha prodotto più di 30 CD nell’ambito dei nuovi linguaggi musicali. Da poco l’Ente Manifestazioni Pescaresi lo ha nominato presidente del nuovo Cda (Consiglio d’Amministrazione). Attualmente, il Maestro Angelo Valori, è titolare di cattedra presso il conservatorio statale di musica di Pescara, dove è coordinatore del dipartimento di Jazz e Popular Music e tiene corsi di composizione Pop e Rock. Inoltre coltiva Masterclass e concerti presso università d’oltre oceano ed è membro del Learning Outcomes Working Group dell’AEC (Associazione Europea Conservatori).

Nel corso della serata, che è ad ingresso gratuito, è prevista una raccolta fondi a favore del Progetto Bimbo per la Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Clinicizzato di Chieti. Il progetto è volto all’implementazione un Centro di Radioterapia per la cura dei Tumori Solidi Pediatrici.

 

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *