Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Neve. A Montesilvano mezzi e uomini al lavoro per fronteggiare l’emergenza

Montesilvano – Operazioni in corso su tutto il territorio, con particolare riguardo per la zona collinare di Montesilvano, per garantire la sicurezza dei montesilvanesi in occasione della perturbazione nevosa che sta interessando la città e tutta la regione dalla serata di ieri.

«In queste ore  – spiega il sindaco Francesco Maragno –  sono in azione diversi mezzi con cui sono in atto le opere di pulizia delle strade dove si è accumulata più neve, e di spargimento di sale per liberarle dal ghiaccio. Sono al lavoro gli operai del Comune, i vigili urbani, nonché i volontari della Protezione Civile e quelli della Croce Rossa che sono a disposizione per l’assistenza di carattere sanitario. Dalle 12 di ieri, sino alla mezzanotte di domani, sabato 7 gennaio –  ricorda il primo cittadino – abbiamo inoltre disposto il divieto di ingresso in tutta la pineta per salvaguardare l’incolumità delle persone, a causa della stabilità degli alberi che la neve potrebbe compromettere, oltre che il divieto di parcheggio nelle strade adiacenti e attraversanti la riserva. Sempre fino alle 24 del 7 gennaio, abbiamo disposto la chiusura di parchi, giardini pubblici e del cimitero comunale, nonché il divieto di accesso in giardini e parchi non recintati, poiché il vento forte, la neve o il ghiaccio potrebbero causare situazioni di pericolo. Raccomandiamo ai cittadini  – conclude il sindaco – la massima prudenza, invitandoli a non uscire se non per particolari esigenze». Il Comune ha attivato due numeri telefonici da contattare per segnalazioni: 0854481259, 0854450977.

Intanto il Centro funzionale d’Abruzzo ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche, nel quale si comunica che: “dalla serata di oggi e per le successive 24- 36 ore, si prevede il persistere di venti di burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca forte sull’Abruzzo e nevicate sparse, fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati, localmente abbondanti sui rilievi su tutta la regione. Si prevedono altresì temperature molto basse, con diffuse gelate”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *