Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maltempo a Pescara. Contro il rischio ghiaccio squadre al lavoro – il dispaccio del centro funzionale

Pescara – Poca azione per gli spazzaneve durante l’annunciata ondata di freddo gelido che ha interessato anche Pescara e in situazioni limitate, ma è stato ampio invece l’impiego degli spargisale sia nella serata di ieri, che dalle prime ore della mattinata di oggi su tutte le strade di competenza comunale. Un’azione  fa sapere il Vice Sindaco e assessore alla Protezione Civile Enzo del Vecchio, ampiamente prevista, che ha consentito di ridurre al minimo gli effetti della gelata notturna: infatti stamane solo in poche situazioni si sono avvertiti disagi alla viabilità, problemi legati più che altro alla necessità di raggiungere tutti i luoghi nel tempo opportuno.

Contrariamente ad altre zone d’Abruzzo e del Pescarese, spiega Del Vecchio, la città ha vissuto una giornata di relativa tranquillità, priva di emergenze legate alla neve e al temuto ghiaccio, che grazie all’azione preventiva svolta attraverso il programmato piano neve, non ha creato problemi.

Per questa azione preventiva sono stati impiegate quasi interamente le circa 30 tonnellate di sale preventivamente acquistate dall’Amministrazione, tanto che per poter affrontare le prossime ore, che secondo le previsioni e i dispacci di Protezione Civile porteranno ancora tempo gelido, si è provveduto immediatamamente ad acquistare altre 15 tonnellate di sale da aggiungere alle rimanenze.

Parchi e cimiteri cittadini restano chiusi fino a domani compreso, aspettiamo che passi quest’ondata di maltempo che ha prodotto disagi sia per il gelo che a causa soprattutto del vento che ha flagellato la costa, facendo cadere rami, segnali, transenne e in alcuni casi anche parte delle luminarie, ma senza danni a persone e cose. In ogni situazione, grazie al pronto intervento delle squadre operative del Comune è stato possibile riportare ogni criticità alla normalità, ripristinando lo stato dei luoghi interessati.

Il dispaccio del Centro Funzionale d’Abruzzo e la nota sulla prima ondata di maltempo sulla città.

Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 17002 Prot. RIA/00953 del 06.01.2017 recante: “Dalla serata di oggi, venerdi 06 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevede il persistere di:

– venti di burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca forte, su Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. mareggiate lungo le coste esposte;

– nevicate sparse fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati, localmente abbondanti sui rilievi, su Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. si prevedono altresi temperature molto basse, con diffuse gelate.”

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *