Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
federico mazza

Mondiali U21 Pallamano: Italia, Olanda, Russia e Lettonia a Chieti per le qualificazioni

La Nazionale U21 azzurra ha effettuato ieri sera il suo primo allenamento in terra abruzzese. Oggi doppia seduta, domattina un’ultima rifinitura prima dell’esordio pomeriggio, alle ore 18:00 contro l’Olanda (diretta www.pallamano.tv).

Obiettivo chiaro in casa Italia: accumulare minuti in campo internazionale con un gruppo di ragazzi, quello guidato dal tecnico Fredi Radojkovic – coadiuvato da Giuseppe Brandi e Vito Fovio -, che per precisa scelta tecnica affronta queste qualificazioni con un gruppo di atleti più giovani – tutti tra i 18 e 19 anni – rispetto all’età limite della categoria U21.

Il tecnico Fredi Radojkovic presenta l’impegno alla vigilia: “Abbiamo voluto partecipare a queste qualificazioni coi ragazzi del biennio 1998/99 – e non quello 1996/97, proprio di questa qualificazione U21 -, perché per la Federazione rappresenta la continuazione di un percorso iniziato tre anni fa. Abbiamo deciso di ripetere l’esperienza fatta già nelle qualificazioni agli Europei U20 in Polonia della passata stagione, per dare continuità a questo percorso e permettere a questi giocatori di accrescere la propria esperienza internazionale”.
“Ci aspettano partite difficilissime, lo sappiamo. Ma vogliamo che questo sia un banco di prova tanto per i ragazzi che hanno fatto bene a Kaunas, che per altri giocatori già parte di questo gruppo in precedenza e ora chiamati a misurarsi con avversari di grande valore. Il nostro obiettivo sarà quello di usare queste qualificazioni nel costante lavoro di creazione di una squadra che possa poi competere ad alti livelli contro i suoi pari età”.

Per l’Italia, dunque, primo match domani sera alle 18:00 contro l’Olanda, con direzione arbitrale affidata alla coppia portoghese Martins – Martins. La partita d’apertura del girone sarà, sempre domani e con fischio iniziale alle 16:00, quella tra Russia e Lettonia. Il calendario azzurro proseguirà, poi, coi match contro Russia e Lettonia, rispettivamente il 7 e l’8 gennaio e sempre a partire dalle ore 18:00.

Le tre partite dell’Italia U21 saranno tutte trasmesse in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv).

Gli azzurrini a disposizione per le qualificazioni ai Mondiali U21:

1. Solarino Alessandro (1998 – Crenna)
2. Arcieri Stefano (1998 – Junior Fasano)
3. Tedesco Matteo (1998 – Bologna United)
4. D’Antino Nicolò (1999 – Junior Fasano)
5. Saitta Gabriele (1999 – Kelona)
6. Iballi Endrit (1998 – Malo)
7. Matha Jonas (1998 – Alperia Meran)
8. Fantinato Marco (1998 – Cassano Magnago)
9. Borgianni Edoardo (1999 – ChiantiBanca Tavarnelle)
10. Savini Giacomo (1998 – Bologna United)
11. Lancini Davide (1998 – Metelli Cologne)
12. Dorio Mattia (1998 – Cassano Magnago)
13. Mazza Federico (1998 – Crenna)
14. Degiorgio Ignazio (1999 – Noci)
15. Aragona Alessandro (1998 – Kelona)
16. Leban Alessandro (1998 – Bologna United)

Staff Tecnico
Fredi Radojkovic
Giuseppe Brandi
Vito Fovio

Staff Medico
Federico Morelli
Francesco Nativi

Questo il programma delle gare del Gruppo 1 di qualificazione ai Mondiali U21:

Pala Santa Filomena \ Chieti

venerdì 6 gennaio
h 16:00 | Russia – Lettonia
h 18:00 | Olanda – ITALIA [diretta pallamano.tv]

sabato 7 gennaio
h 16:00 | Lettonia – Olanda
h 18:00 | ITALIA – Russia [diretta pallamano.tv]

domenica 8 gennaio
h 16:00 | Olanda – Russia
h 18:00 | ITALIA – Lettonia [diretta pallamano.tv]

Guarda anche

Pallavolo, Sieco Service Akea Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1

Ortona. Grande prestazione della Sieco Akea Ortona che vince tre set a uno contro la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *