Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Home Care Premium, passa all’Azienda sociale l’erogazione dei servizi

«A maggio 2015 –  ricorda l’assessore alle Politiche Sociali, Ottavio De Martinis – grazie all’ottenimento del finanziamento di oltre 170.000 euro assegnato al nostro Comune con la partecipazione all’avviso pubblico INPS –  gestione ex I.N.P.D.A.P, abbiamo avviato questo progetto di assistenza domiciliare, rivolto a dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi conviventi o ai loro familiari di primo grado, non autosufficienti, residenti a Montesilvano. Si tratta di 62 utenti, ai quali sono stati forniti servizi quali assistenza educativa, socio sanitaria e di sollievo».  Le attività del progetto, che in taluni casi prevede anche un rimborso erogato direttamente al beneficiario, per l’assistenza fornita da una badante, sono state condotte mediante una convenzione sottoscritta tra il Comune di Montesilvano e la cooperativa Solidalia Onlus. A partire dal 1 gennaio 2017, i servizi di assistenza vengono forniti direttamente dall’Azienda Sociale.

«Le famiglie beneficiarie di questo importantissimo progetto –  afferma l’assessore –  stanno continuando a ricevere l’assistenza dagli stessi operatori socio sanitari ed educatori sino ad oggi coinvolti, così da garantire la continuità e rinsaldare quel rapporto di fiducia che si è instaurato tra gli operatori e le persone che vengono assistite. Il coordinamento di tutte le attività è curato dagli assistenti sociali dell’Azienda Speciale. Il progetto è stato già prorogato sino a giugno 2017. Siamo in attesa dell’emissione di un nuovo bando a cui la nostra Amministrazione parteciperà, convinta dell’importanza di cogliere tutte le opportunità per garantire servizi qualitativamente elevati in favore di tutti i cittadini, con un occhio di riguardo nei confronti di chi vive quotidianamente condizioni di disagio e di difficoltà».

Per informazioni è possibile rivolgersi allo sportello dell’Azienda Sociale tutte le mattine dal lunedì al venerdì (giovedì escluso) dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 15:30 alle 17:30 o telefonando allo 0854481353 o ancora inviando una mail a homecare@aziendasociale.it

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *