Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

SPOLTORE, APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI

“Di concerto con l’attuale Comitato di gestione, abbiamo apportato delle modifiche sostanziali al precedente regolamento, per far fronte alle esigenze dei fruitori del centro ”, ha spiegato il Sindaco Luciano Di Lorito, “ribadendo “l’importanza di un luogo di aggregazione e propulsione della vita sociale e ricreativa del territorio comunale, che opera in collegamento con il Servizio Sociale dell’Ente ed è autogestito dagli anziani volontariamente e gratuitamente”.

Nello specifico, sono stati chiariti e definiti alcuni argomenti importanti, quali ad esempio i criteri per l’ammissione alla frequenza dei centri da parte dei non residenti, le modalità di elezione dei componenti del Comitato di gestione, le competenze dell’Assemblea dei soci e i rapporti con gli or-gani di governo dell’Ente e con la struttura amministrativa.

Secondo quanto spiegato dall’Assessore alle Politiche Sociali Carlo Cacciatore, tra le principali novità che differenziano il nuovo regolamento da quello approvato il 24 novembre 2014, è bene sot-tolineare, la possibilità di iscrizione al centro,  in qualità di utente, previa espressa richiesta e dietro presentazione di un socio, anche di anziani non residenti nel comune di Spoltore, in numero massimo pari al 10 per cento dei soci; lo stanziamento di una quota annuale di 1.000,00 euro da parte dell’Amministrazione comunale”. “Inoltre, sono stati ben  definiti i compiti degli organi di parteci-pazione: Assemblea dei soci, Comitato di gestione e Presidente”, ha aggiunto l’Assessore. “Il pros-simo Presidente sarà eletto dall’Assemblea dei soci e non più dal Comitato di Gestione. Sarà eletto Presidente il candidato che avrà ottenuto il maggior numero di preferenze. Il Presidente e il vice Presidente dovranno essere residenti nel Comune di Spoltore. Nel Comitato di Gestione, composto da 5 membri più il Presidente, potrà essere presente solo un membro qualificato come socio non re-sidente”.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *