Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maltempo: La Provincia di Pescara attiva il piano neve. Penne acquista 500 quintali di sale

Pescara – “Siamo pronti. In previsione dell’arrivo del mal tempo e delle possibili nevicate fino alla costa, la Provincia di Pescara ha pronto il suo piano neve”. Così il Presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco ha annunciato i preparativi alle possibili nevicate dei prossimi giorni.

Sonl 150 le tonnellate di scorte di sale da distribuire sul territorio e su 780 chilometri di strade provinciali e Di Marco fa sapere che la Provincia dispone di un elenco con 30 ditte già selezionatè attraverso una manifestazione di interesse, “pronte a intervenire, insieme ai nostri 4 mezzi spazzaneve a ai nostri cantonieri,
Questi ultimi interverranno sulle strade più a rischio: quella che porta da Lettomanoppello alle Majelletta quella e che quella che collega Rigopiano al Gran Sasso”.

Penne, pronto il Piano neve

L’intensa ondata di freddo in arrivo dalla Russia, di matrice artica, interesserà tutta l’Italia a partire da giovedì 5 gennaio, in particolare le regioni del Nord Est e quelle adriatiche. Il maltempo durerà sino a domenica pomeriggio. Il Comune di Penne ha già attivato il Piano neve, acquistato 500 quintali di sale, già a disposizione dell’ente, organizzato le squadre tecniche per la pulizia delle strade che sono state divise in 11 lotti e attivato un numero di riferimento per le chiamate di emergenze (337/915745).

Le squadre operative

Il coordinamento è affidato alla struttura comunale della Protezione civile, diretta dall’ing. Piero Antonacci, in collaborazione con Anas e Provincia di Pescara, Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Comando dei vigili urbani, Forze dell’ordine e Soccorso Alpino.

“Si raccomanda la massima attenzione-scrive in una nota l’amministrazione- a causa del ghiaccio che potrebbe formarsi già nelle prime ore di giovedì e dal vento forte che soffierà sull’area vestina”.
La protezione civile comunale ha già acquisito gli elenchi di dializzati, anziani che vivono soli, famiglie che risiedono in zone isolate e particolari malati che hanno bisogno di cure costanti (somministrazione di farmaci).

“Siamo pronti per l’arrivo della perturbazione che, secondo le mappe sinottiche, dovrebbe interessare la nostra città a partire da giovedì 5 gennaio – ha detto il delegato della protezione civile, Antonio Baldacchini – Abbiamo attivato il coordinamento tra i volontari e enti preposti al fine di evitare disagi alla popolazione. L’insidia più grande – ha aggiunto Baldacchini – è rappresentata dal ghiaccio che si andrà a formare nelle prossime 48/72 ore a causa delle basse temperature”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *