Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Allerta meteo, neve a quote basse: Pescara si mobilita

Pescara – L’allerta del centro Funzionale “In considerazione delle previsioni meteorologiche e con la collaborazione del Centro Funzionale Centrale – Settore Meteo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, comunica che, dalla giornata del 5 gennaio 2017 e fino alla mattinata di sabato 7 gennaio sono previste nevicate su tutto l’Abruzzo. Il fenomeno nevoso interesserà, inizialmente, i rilievi appenninici fino a quote collinari e, dalla notte tra il 5 ed il 6 gennaio, anche le località del litorale, dove le temperature saranno prossime o di poco inferiori allo zero per tutta la giornata di venerdì. Le nevicate saranno accompagnate da venti forti di bora che potranno causare delle mareggiate lungo le coste della Regione.
Data l’ampia variabilità della modellistica meteorologica di supporto, non è possibile valutare concretamente l’ampiezza del fenomeno e pertanto il Centro Funzionale d’Abruzzo e la Protezione Civile Regionale provvederanno ad informare tempestivamente le autorità competenti con aggiornamenti sulle previsioni in base agli ultimi risultati della modellistica disponibile e con il supporto del settore meteo del DPC, monitorando contestualmente l’evoluzione dei fenomeni attraverso la rete regionale in telemisura ed i propri RADAR meteorologici”.

Pescara operativo il piano neve

Del Vecchio: “In riunione anche domani in Prefettura
per affrontare l’eventuale emergenza,
attivate le ditte che opereranno,
pronto ad operare anche il COC”

Le condizioni meteo avverse previste per i prossimi giorni e l’allerta comunicata dal Centro Funzionale della Protezione Civile per la giornata di domani e seguenti hanno messo in moto una mobilitazione anche territoriale. E’ fissata a domattina una riunione in Prefettura del Comitato Operativo per la Viabilità, a cui sono stati chiamati la Protezione civile provinciale e i Comuni della Provincia, Anas e autostrade, soggetti che dovranno gestire un’eventuale emergenza freddo e neve.

“Una mobilitazione che già oggi ci ha visto riuniti come Protezione Civile con tutti i responsabili di Polizia Municipale, del Settore Manutenzione, del Verde, di Attiva per dare corso al piano neve, così come predisposto. Verranno allertate come da protocollo tutte le imprese con cui abbiamo già sottoscritto un accordo di intervento, a loro si uniranno gli uomini del Comune di Pescara con i realtivi mezzi a disposizione” fa sapere il l vice sindaco e assessore alle Protezione Civile Enzo Del Vecchio

La disponibilità di sale nelle ore notturne per scongiurare la formazione del ghiaccio e dei mezzi spalaneve per rimuovere gli eventuali accumuli, assicureranno il pronto intervento da parte dell’Amministrazione comunale, com’è già accaduto per prevedenti situazioni di emergenza legate al maltempo.

“Attendiamo comunque l’esito della riunione prefettizia di domani e gli sviluppi delle condizioni meteo,-spiega il vicesindaco- precisando che sarà anche attivato il COC presso la Sala Operativa della Polizia Municipale e saranno messi a disposizione della cittadinanza dei numeri di pronto intervento per ogni eventualità”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *