Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Accoglienza, Maragno: “Attivate le procedure per l’apertura degli SPRAR”

Montesilvano – «Abbiamo stanziato ufficialmente 95 mila euro, che verranno assegnati all’Azienda Sociale, affinché si possa avviare il progetto “Alleanza contro la povertà” che ci permetterà di realizzare una nuova mensa e un emporio solidale così da intervenire in maniera più incisiva sulle situazioni di disagio del nostro territorio». Ad annunciarlo è il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno che spiega:

«Questo stanziamento è strettamente connesso alla progettualità che stiamo portando avanti e relativa alla decisione della nostra Amministrazione di ridurre significativamente la presenza di profughi sul territorio di Montesilvano, mediante l’attivazione di uno SPRAR, ossia il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Procederemo presto all’individuazione degli immobili, mediante avvisi pubblici, che potranno ospitare questi centri di seconda accoglienza che saranno dislocati su tutto il territorio comunale privilegiando aree che non siano a vocazione turistica e commerciale, che andranno a sostituire gli attuali centri di prima accoglienza collocati negli hotel Ariminum ed Excelsior. Infatti, nelle “Regole per l’avvio di un sistema di ripartizione graduale e sostenibile dei richiedenti asilo e dei rifugiati sul territorio nazionale attraverso lo SPRAR”, elaborate dal Ministero dell’Interno si parla di clausola di salvaguardia per rendere “esenti i Comuni che appartengono alla rete SPRAR o che abbiano già formalmente manifestato la volontà di aderivi, dall’attivazione di ulteriori forme di accoglienza”. Sempre secondo la direttiva ministeriale, inoltre, i centri di accoglienza temporanea eventualmente presenti sul territorio dei Comuni aderenti alla rete SPRAR, verranno gradualmente ridotti, entro la quota dei posti assegnata a ciascun Comune. Ciò significa che l’adesione allo SPRAR produrrà la chiusura dei centri di prima accoglienza, con la conseguente riduzione ad un massimo di 135 persone, ossia oltre la metà del numero dei migranti presenti a Montesilvano. Questa tipologia di accoglienza favorisce innanzitutto il ripristino della sicurezza dei cittadini di Montesilvano. Al tempo stesso, permette di integrare con maggiore fluidità i migranti stessi nel tessuto cittadino, che oggi, invece, accolti in un’unica zona di Montesilvano,  tendono a chiudersi tra loro e ad isolarsi dal resto della collettività. Tali centri, diffusi su tutta la città, potranno rappresentare  –  spiega ancora il primo cittadino – le sedi ideali anche per la nuova mensa che verrà realizzata a Montesilvano e che darà una risposta importante alle, purtroppo crescenti, situazioni di disagio sul territorio di Montesilvano».

La nuova mensa e l’emporio solidale verranno realizzati nell’ambito del progetto “Alleanza contro la povertà”, promosso dal Comune di Montesilvano, dall’Azienda Sociale, dalla Caritas diocesana di Pescara – Penne, grazie anche ai fondi ottenuti con la partecipazione al bando U.N.R.R.A. del Ministero dell’Interno, volto al sostegno dei programmi socio assistenziali. Il progetto elaborato verrà finanziato con i fondi UNRRA per un importo di circa 236.000 euro, circa 44 mila euro della Caritas, 27.000 dall’Azienda Sociale per l’arredo e i servizi, a cui si aggiungerà il contributo del Comune, pari a 95 mila euro ufficialmente stanziati. L’emporio sarà un market solidale per famiglie in disagio che potranno fare la spesa gratuitamente.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *