Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Super Capodanno per Pescara: piazza gremita e tutto esaurito per alberghi e ristorazione

Pescara – Tutto esaurito ieri in città per il Capodanno in piazza, che ha fatto registrare migliaia di presenze in arrivo da dentro e fuori regione. Una presenza imponente, che non ha creato alcun tipo di problema sul fronte sicurezza e ordine pubblico: il 2017 è stato accolto da una piazza della Rinascita gremita per il concerto dei Negrita e da uno speciale spettacolo di video mapping che ha accompagnato verso il finale di domani il primo festival “Pescara Mapping”.

Si chiude nel migliore dei modi un anno ricco di eventi e di appuntamenti – ha commentato dopo l’evento l’assessore Giacomo Cuzzi – Siamo riusciti a fare tanto con poco, riuscendo a reperire risorse aggiuntive e straordinarie da dedicare al settore del turismo e degli eventi, che si sono rivelate di fondamentale importanza per la realizzazione degli appuntamenti che abbiamo programmato. Luci d’artista, Videomapping , concerto di Capodanno oltre agli appuntamenti dei weekand con la musica diffusa e i cori gospel dell’Ice village, della casa di Babbo Natale e del laboratorio per i bambini. Abbiamo fatto del Natale a Pescara un grande evento diffuso che durerà ancora fino alla chiusura dell’Epifania: l’intento dell’Amministrazione era quello di far arrivare tantissime persone in città e di sostenere le vitali attività economiche e il comparto commerciale.

Ci siamo riusciti e la straordinaria piazza di ieri sera per i Negrita ne è la conferma , siamo felici che questo risultato sia stato riconosciuto in città, da tanti turisti e, a livello nazionale, da Trivago che ha puntato sulla meta pescarese, prima inserendoci tra le dieci migliori feste da non perdere e poi addirittura ponendoci in testa ai consigli.

Il concerto dei Negrita è l’apice di questo straordinario successo, siamo stati uno dei più importanti appuntamenti in Italia e dobbiamo riconoscere che il risultato di spettacolo e presenze va ben al di là delle migliori aspettative. Eravamo migliaia! Aspettiamo di conoscere il dato sulle presenze turistiche, ma è stata una piazza che ha superato quella dei Capodanni precedenti, perché ieri sera in tutto il centro c’erano almeno 50.0000 persone.

E di tutti quelli che hanno scelto Pescara, oltre il 40 per cento arrivava da fuori regione, un dato che conferma e rilancia il trend riscontrato nello studio effettuato dall’Università d’Annunzio pubblicato qualche giorno fa, sull’impatto della Notte Bianca sull’economia cittadina. Questo dato evidenzia due aspetti: siamo riusciti attraverso gli eventi a produrre incoming turistico; secondo la qualità degli eventi e l’offerta messa in campo produce attrattività che si trasforma in arrivi, presenze ed economia positiva.

Una piazza così bella non si era mai vista prima, uno spettacolo arricchito dalle speciali edizioni di videomapping che hanno incantato il pubblico presente rendendo ancora più innovativa e ricca l’offerta e dalla scelta delle Luci d’Artista, riuscitissima. Ieri Pescara è stata una città sold out. Ottimo l’effetto per l’indotto economico: sono più che positivi dati e commenti dal settore alberghiero e per la ristorazione che ha fatto registrare in città il tutto esaurito.

Un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno lavorato per la buona riuscita di tutti gli eventi organizzatori, tecnici, polizia municipale, forze dell’ordine e a tutti quelli he hanno scelto la. Nostra città, davvero tanti, per trascorrere le festività natalizie e il Capodanno. Ora di nuovo al lavoro per capitalizzare i risultati e gli effetti di queste scelte per il 2017 e oltre”.

La serata di ieri ha dimostrato che Pescara è una meta naturale per grandi eventi – hanno rimarcato il sindaco Marco Alessandrini e il vice sindaco Enzo Del Vecchio – Grazie alle migliaia di persone che ci hanno scelto, decidendo di venire a festeggiare in piazza il Capodanno e in tantissimi di venire in Abruzzo, perché buona parte arrivava da fuori. Tutto bene, come già altri eventi hanno dimostrato, anche sul fronte logistica e sicurezza. Grazie anche alle forze dell’ordine che hanno vegliato sulla città, a cominciare dalla Polizia Municipale, a finire a tutti gli operatori del comparto tecnico che hanno reso ancora più agevole l’evento ieri e a quelli, ad esempio Attiva, che ha restituito alla piazza la piena accessibilità e pulizia per ospitare gli eventi di oggi. Davvero il migliore inizio che potessimo sperare”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *