Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Campo di Giove la Festa provinciale del ciclismo

L’Aquila. La Festa provinciale del ciclismo della Provincia dell’Aquila si svolgerà a Campo di Giove. Giovedì 5 gennaio 2017, alle ore 17.00, nella Sala conferenze di Palazzo Nanni, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei ciclisti della provincia dell’Aquila, che hanno ottenuto risultati nel corso della stagione agonistica 2016.

All’iniziativa, promossa dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, e dal Comune di Campo di Giove, con il Patrocinio del Coni e con la collaborazione della Pro Loco di Campo di Giove, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti del mondo sportivo regionale e nazionale. A fare gli onori di casa sarà il presidente della F.C.I. – L’Aquila, Fernando Ranalli e il sindaco di Campo di Giove, Giovanni D’Amico. Tra gli ospiti anche il consigliere nazionale della Federazione ciclistica italiana, Camillo Ciancetta, il presidente regionale della Federciclismo, Mauro Marrone, il presidente regionale della C.S.I., Mimmo Puracchio e il presidente della Pro Loco, Marcello D’Amico, Pietro Di Paolo, Margherita Faraglia e Carlo Speranza in rappresentanza del Lions Club. Tra gli gli atleti Marta Bastianelli (Fiamme Azzurre, Campionessa del mondo Elite a Stoccarda nel 2007), l’ex campione del mondo, Vittorio Marcelli (campione del mondo dilettanti a Montevideo nel 1968), l’ex campionessa Alessandra D’Ettorre (mondiale Juniores a Novo Mesto nel 1996 e titolo europeo Under 23 nel 2000 a Kielce) e Debora Massetti (5 giri d’Italia femminile).

Sarà inoltre ospite il patron del Trofeo Matteotti, Renato Ricci, che per l’occasione presenterà la 38° edizione della Pescara – Campo di Giove, gara nazionale per juniores. La cerimonia sarà presentata da Gilberto Petrucci.

Questi i nomi degli atleti premiati, per ordine di categoria.

Campioni regionali XCO MTB 2016. ELMT: Luca Alfano (Ciclistica L’Aquila); Master 1: Matteo Colaiacovo (Bike Shock Team); Master 2: Mauro Tucceri Cimini (Avezzano Cycling Team); Master 3: Pierluigi Maccallini (Collarmele MTB); Master 4: Stefano Rossi Rossi (Avezzano Cycling Team); Master 5: Angelo Campana (Rampiclub Barrea); Master Over: Mauro D’Alessio (Ciclistica L’Aquila).

Campioni regionali Marathon MTB 2016. ELMT: Luca Alfano (Ciclistica L’Aquila); Master 2: Biagio Di Santo (Rampiclub Barrea); Master 3: Pierluigi Maccallini (Collarmele MTB); Master 4: Stefano Rossi Rossi (Avezzano Cycling Team); Master 5: Luigi Sorgi (Avezzano Cycling Team); Master 6: Marco Fortunato (Team Cicli Burracchio); Master Over: Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila).

Campionato regionale di società MTB: 2° classificato ASD Ciclistica L’Aquila “A. Picco” (punti 36457); 3° classificato Avezzano MTB Cycling Team (punti 34992).

Campioni provinciali MTB L’Aquila. ELMT: Stefano Greco (Ciclistica L’Aquila); M1: Riccardo Cortese (MTB Scanno); M2: Mauro Tucceri Cimini (Avezzano Cycling Team); M3: Paolo Della Rocca (Avezzano Cycling Team); M4: Gennarino Musilli (Rampiclub Barrea); M5: Angelo Campana (Rampiclub Barrea); M6: Marco Fortunato (Team Cicli Buracchio); Master Over: Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila).

Campioni regionali Master strada 2016. M2: Massimiliano Scipioni (Cicli Burracchio); M3: Antonello Venditti (Cicli Burracchio); M4: Giovanni Crugnale (Cicli Burracchio); M5: Gaetano Di Renzo (Cicli Burracchio); M6: Marco Fortunato (Cicli Burracchio); M6: Antonio Musti (Pedale sulmonese); Master Woman: Sonia Antonangeli (Asd Confetti Pelino Sulmona).

Atleti delle Fiamme Azzurre, che hanno ottenuti risultati internazionali nel corso del 2016: Elena Cecchini, Francesco Ceci, Simona Frapporti, Giancarlo Masini, Marta Bastianelli e Andrea Tarlao (ciclismo paralimpico).

Guarda anche

Pallavolo, Sieco Service Akea Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1

Ortona. Grande prestazione della Sieco Akea Ortona che vince tre set a uno contro la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *