Riguardo alla struttura, da parte dell’amministrazione è evidente la volontà di farla conoscere all’esterno, infatti è stata pubblicata il 2 dicembre di questo mese una pagina sul sito del comune di Montesilvano dove vi è una descrizione dell’edificio, modulistica per le prenotazioni delle sale, tariffario e dei rimandi a planimetrie e foto.

“Evidentemente le vicissitudini della Farmacia Comunale non hanno insegnato nulla o forse si vuole proprio ripercorrere la stessa strada, scientemente: con la scusa di buchi di bilancio (provocati dalla malagestione) o di non meglio precisati “problemi burocratici”, si sceglie il “comodo” affidamento ai privati senza sforzarsi, impegnarsi per una gestione efficace, moderna, proficua e soprattutto remunerativa per le casse comunali” interviene il Gruppo consiliare dei 5 stelle che ricorda “per scongiurare l’affidamento della farmacia comunale lottammo strenuamente nelle commissioni e in consiglio, certi che tagliando i costi e spostando il locale da Via Aldo Moro in una zona più accentrata si sarebbero risolti tutti i problemi. Mancò il coraggio a questa giunta testarda ed il privato oggi ha messo in pratica ciò che suggeriva il buon senso: la farmacia si è spostata di fronte al parcheggio Cormorano, vicino alle Poste e a fiorenti attività commerciali.
Ed oggi si vuole “svendere” anche il Palacongressi, dopo aver appreso che ha fruttato 100.000 euro in meno di un anno di gestione interna”.
“Ora vogliamo vedere le carte, -annunciano i pentastellati- capire chi potrebbero essere questi “privati”. Daremo battaglia contro chi sta cedendo un pezzettino alla volta i pochi tesori che Montesilvano ha ancora in cassaforte”.