Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Inquinamento dell’aria. A Pescara Il sindaco firma l’ordinanza per ridurre di 1 grado la temperatura di edifici privati e pubblici

“Una misura annunciata e che aggiunge un ulteriore tassello al nostro impegno per la qualità dell’aria cittadina – così il sindaco Marco Alessandrini – Un impegno operativo, ben recepito dall’assessorato alla Sostenibilità Ambientale che sta svolgendo un lavoro serrato per arrivare ad un monitoraggio e ad un controllo dell’aria cittadina per poter finalmente arttivare azioni preventive. Lo stiamo facendo insieme a soggetti che hanno competenze e operatività sul territorio, come il centro di eccellenza dell’Università de L’Aquila, il CETEMPS e con tutti i soggetti invitati dall’assessore Loredana Scotolati a far parte della cabina di regia delle azioni previste dal SEAP (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile), che coinvolge categorie, soggetti tecnici e anche le rappresentanze delle associazioni dei condomini per gli edifici privati.

Una misura, quella di portare a 19 i gradi massimi del riscaldamento che è già da tempo a regime in tutti gli uffici pubblici di competenza comunale e che abbiamo adottato anche lo scorso anno e a cui si aggiungeranno le politiche di azione e prevenzione a cui stiamo lavorando perché producano effetti al più presto. L’ordinanza limita infine a 10 il numero massimo di ore di accensione del riscaldamento, riducendolo di due ore”.

Guarda anche

Cannabis light, il M5S: “la destra di Marsilio affossa un settore legale, virtuoso e fiorente”

L’Aquila – “Il centrodestra regionale e il governo nazionale hanno deciso di cancellare, con un …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *