Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Duemilacinquecento chilometri d’amore

FRANCAVILLA AL MARE – Duemilacinquecento chilometri percorsi, a piedi, in due mesi di viaggio. E’ tornato a casa Marco Cileo, il francavillese che da ottobre a dicembre ha preso parte e portato a termine la Gran Camminata per la Vita, ideata dallo stesso volontario con Avis, e patrocinata dal Comune di Francavilla. Un lungo viaggio in solitaria per il giovane studente di 27 anni che, zaino in spalla, ha percorso lo Stivale tappa tappa testimoniando ad ogni stop l’importanza della donazione di sangue. Pochi giorni fa è rientrato a casa, ed oggi ha fatto visita al sindaco Antonio Luciani che ha voluto donargli un personale encomio ed una targa di riconoscimento. “In periodi di emergenza gli italiani rispondono sempre in maniera eccellente alla donazione di sangue. Ma questo gesto deve essere ripetuto nel tempo, anche quando in emergenza non si è”, ha commentato Cileo, “perché la donazione di sangue può salvare la vita. Per questo ho voluto compiere questo viaggio in cui ho incontrato donatori ma anche indecisi, associazioni, oltre ovviamente alle altre Avis d’Italia che mi hanno ospitato e supportato in ogni modo, e che ringrazio”. Alla cerimonia di oggi erano presenti anche il presidente del direttivo di Avis Francavilla Giovanni Angelucci, e quello di Avis provinciale di Chieti Silvana Di Palma, oltre al sindaco, all’assessore alla Protezione Civile Wiliams Marinelli ed al consigliere comunale Luca Paolucci.
Il percorso di Marco, secondo quanto ha raccontato durante l’incontro, è stato entusiasmante ma non senza ostacoli: vesciche ai piedi nei primi giorni, temperature alte alla partenza e poi qualche giorno di maltempo, escursione termica. Fatiche del tutto ricompensate da tante, tante emozioni procurate da parte di chi lo ha ospitato durante il percorso. ad ogni stop l’importanza della donazione di sangue.

Pochi giorni fa è rientrato a casa, ed oggi ha fatto visita al sindaco Antonio Luciani che ha voluto donargli un personale encomio ed una targa di riconoscimento. “In periodi di emergenza gli italiani rispondono sempre in maniera eccellente alla donazione di sangue. Ma questo gesto deve essere ripetuto nel tempo, anche quando in emergenza non si è”, ha commentato Cileo, “perché la donazione di sangue può salvare la vita. Per questo ho voluto compiere questo viaggio in cui ho incontrato donatori ma anche indecisi, associazioni, oltre ovviamente alle altre Avis d’Italia che mi hanno ospitato e supportato in ogni modo, e che ringrazio”. Alla cerimonia di oggi erano presenti anche il presidente del direttivo di Avis Francavilla Giovanni Angelucci, e quello di Avis provinciale di Chieti Silvana Di Palma, oltre al sindaco, all’assessore alla Protezione Civile Wiliams Marinelli ed al consigliere comunale Luca Paolucci.
Il percorso di Marco, secondo quanto ha raccontato durante l’incontro, è stato entusiasmante ma non senza ostacoli: vesciche ai piedi nei primi giorni, temperature alte alla partenza e poi qualche giorno di maltempo, escursione termica. Fatiche del tutto ricompensate da tante, tante emozioni procurate da parte di chi lo ha ospitato durante il percorso.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *