Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

ARRIVA IN ABRUZZO LA LEGE SULLA  DAT, A PROPORLA E’ IL M5S

La legge, presentata dal M5S, parte dal principio sancito dalla Costituzione per cui nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario. “ Ho voluto seguire l’ esempio di altre regioni e comuni” spiega Smargiassi “con l’ambizione di dotare anche la Regione Abruzzo di un registro in cui tutti i cittadini possano immortalare le proprie volontà sulle cure da ricevere nella fase finale della propria vita”.

La legge Smargiassi tratta anche l’aspetto delle donazioni post-mortem di organi e tessuti. “Ogni cittadino che lo vorrà potrà anche rappresentare nella medesima dichiarazione la propria intenzione di donare i suoi organi dopo la sua morte. Un gesto importante che può contribuire a salvare la vita di altre persone, come già accaduto in passato”.
“Ritengo” conclude Smargiassi “che il registro DAT ( Dichiarazione Anticipata diTrattamento sanitario) sia uno strumento, al pari del registro tumori, oggi presente anche in Abruzzo, in grado di dare un sensibile contributo alla sanità regionale permettendo di salvare numerose vite e portando l’Abruzzo al pari di quei Paesi più evoluti in cui ogni cittadino è proprietario di se stesso, anche negli ultimi giorni della propria esistenza”.

Area degli allegati

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *