Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Caro Babbo Natale… La letterina di Di Sante (PRC) per una Montesilvano più vivibile

Montesilvano – Una riflessione sulla gestione del verde cittadino, sulla segnaletica e la viabilità a Montesilvano arriva dal Segretario Provinciale di Pescara di Rifondazione Comunista, Corrado Di Sante, con una introduzione da letterina a Santa Claus l’esponente di PRC scrive “CARO BABBO NATALE SOTTO L’ALBERO STRISCE PEDONALI E PULIZIA DEL VERDE INTORNO AI GIARDINI GIOVANNI PAOLO II. COSÌ POSSIAMO ANDARE AL PARCO E AL MERCATO PIÙ SICURI”. 

Di Sante nella letterina evidenzia le criticità del Parco Giovanni Paolo II, i “giardinetti” come dicono i residenti, è l’unico polmone verde attrezzato nel cuore di Montesilvano, frequentato giornalmente da grandi e piccini, è anche un passaggio sicuro lontano dalle automobili: per raggiungere il centro, le scuole e il mercato settimanale del sabato sempre affollato.
“Eppure sia su Via Gramsci che su Via Sospiri la segnaletica orizzontale e verticale è ormai invisibile e carente: le strisce pedonali sono un lontanissimo ricordo e della segnaletica verticale rimangono solo dei pali spogli, verranno addobbati per il Natale?  Nell’esasperazione non manca la segnaletica Fai da Te”.

Il Segretario di PRC poi segnala come il comune abbia sfalciato l’erba nelle aree di competenza, ma “nell’area privata che costeggia il Fosso dell’Abbazia, che in zona tutti chiamano cavatone, a ridosso dei giardini e dell’area mercato è cresciuto il cannizzo che ha invaso e ostruisce il passaggio pedonale è ricettacolo di rifiuti di ogni genere.  Come mai –chiede Di Sante– l’amministrazione comunale non ha agito in danno nei confronti del proprietario dell’area, che è obbligato alla pulizia come riportano regolamenti e ordinanze? Sarebbe anche opportuno rimuovere quel che rimane della vecchia recinzione, piegata e arruginita”.

Rivolgendosi agli amministratori  il dirigente PRC poi chiede “Dovrà pensarci Babbo Natale a tagliare il cannizzo e a ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale oppure l’amministrazione Maragno può occuparsene? In fondo per visionare la situazione bastano pochi passi dalla sede civica. E non sarebbe ora di rimuovere i 3 enormi blocchi di cemento fatiscenti posti sulla strada pedonale?  Hanno ancora una funzione? Difficile da credere visto che all’incrocio con via Sospiri ci sono già dei blocchi in metallo, più che a bloccare le auto i blocchi di cemento oggi sono solo utili a contenere erbacce e rifiuti e ostacolare il passaggio di pedoni, carrozzine o bici al seguito”.

Di Sante che in una passeggiata ha scattato quelle che definisce foto-cartoline, segnala in particolare quella con la scritta fai da te “SCIVOLO” nel parcheggio pubblico che costeggia Via Sospiri dove ormai le strisce che individuano gli stalli della sosta sono invisibili compresi quelli per i disabili e gli attraversamenti.

“Per far sentire più sicuri e rendere più bella la città, –Conclude il segretario– non servono le dichiarazioni roboanti serve cura quotidiana e programmazione, se le risorse mancano bisogna fare la voce grossa con governo e regione, si è eletti per amministrare non per stendere i tappeti rossi ai nominati di turno”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *