Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Clima. L’Abruzzo entra nell’Under2Coalition contro le emissioni CO2  

Iris Flacco insieme a Mario Mazzocca

Durante la 22^ Conferenza Internazionale sul Clima dell’United Nations Framework Convention on Climate Change (Cop22 Unfccc), l’Abruzzo e altri 28 governi regionali si sono aggiunti all’Under2 Coalition attraverso la firma del Protocollo internazionale Under2°Mou – Subnational Global Climate Leadership Memorandum of Understanding (http://under2mou.org), impegnandosi volontariamente entro il 2050 a ridurre le emissioni CO2 dall’80 al 95% rispetto al valore del 1990, oppure al di sotto di due tonnellate pro-capite per anno allo scopo di limitare il riscaldamento del pianeta entro i 2 gradi Celsius.

A sottoscrivere il Protocollo per l’Abruzzo è stato il Sottosegretario alla Presidenza con delega all’Ambiente Mario Mazzocca, rendendo la nostra regione una delle prime ad aderire, dopo Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, ad un nuovo gruppo di 23 città partecipanti all’Alliance of Peaking Pioneer Cities, tra cui figura la capitale cinese Pechino. 

“Con la firma dell’Under2Mou e l’entrata nell’Under2Coalition – spiega Mazzocca – ribadiamo con forza i nostri intenti di contrastare le emissioni complessive di carbonio sotto forma di CO2 che, scaricate nell’atmosfera, determinano l’aumento delle temperature globali condividendo esperienze e buone pratiche per la promozione dell’efficienza energetica, energie rinnovabili, ricerca scientifica, riduzione delle emissioni nei trasporti, sostenibilità dei sistemi produttivi industriali e del settore agricolo”.

Al momento rientrano nell’Under2°Mou ben 165 giurisdizioni in rappresentanza di 33 Paesi e sei continenti (Africa, Sudamerica, Nordamerica, Antartide, Asia, Europa, Oceania), costituendo l’Under2 Coalition che rappresenta più di 1.08 miliardi di persone e 25.7 miliardi di dollari di PIL, equivalente a più di un terzo dell’economia globale. Presentato ufficialmente nel 2015 durante la Settimana Internazionale dedicata ai Cambiamenti Climatici (21-28 settembre), il Protocollo è nato dalla collaborazione tra lo Stato della California e il Baden-Württemberg. 

“La sottoscrizione di questo accordo impegna la Regione Abruzzo a raggiungere gli obiettivi prefissati in merito alla riduzione di CO2 –  conclude Iris Flacco, Dirigente del Servizio Risorse del Territorio e Politiche Ambientali della Regione Abruzzo – Lo terremo a mente in tutte le leggi, regolamenti e autorizzazioni che rilasceremo”.      

Guarda anche

Carovana Uil, a Pescara due giorni di dibattiti e tavole rotonde su precariato, lavoratori fantasma e legalità  

Ospiti di calibro nazionale e molti ragazzi all’evento organizzato da Uil Abruzzo e Premio nazionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *