Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

RISCOPRIRE RANCITELLI CON L’OBIETTIVO GIUSTO

L’idea nasce nell’ambito del Progetto “NINIVE – Verso le periferie”, portato avanti dalla Caritas diocesana Pescara-Penne dallo scorso mese di marzo. Fra le attività di animazione del territorio realizzate nel corso degli ultimi mesi, è stato organizzato il mini-corso di fotografia realizzato in collaborazione con l’Associazione “LA GENZIANA” durante il quale sono state organizzate delle uscite per le strade del quartiere con i partecipanti al corso. Le uscite sono state proposte ai corsisti chiedendo loro di focalizzare gli scatti che avrebbero effettuato verso angoli e particolari del quartiere sconosciuti o poco frequentati e che comunque offrissero un punto di vista diverso, teso a sottolineare ciò che di bello ed interessante può offrire anche una zona periferica nota alla cittadinanza più per avvenimenti al limite o al di fuori della legalità.

 

Sarà possibile visitare la mostra domenica 18 e lunedì 19 Dicembre, dalle ore 17:30 alle ore 20:00.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *