Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Abruzzo Ambiente. Interventi di ecoefficienza e riduzione consumi per edifici e strutture pubbliche

Vengono incoraggiati gli interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, di installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, di regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici.

Spiega il Sottosegretario Regionale con delega all’Ambiente Mazzocca: “I principali destinatari dell’azione sono il settore ospedaliero, le sedi di amministrazioni pubbliche, i complessi museali e l’edilizia scolastica pubblica, che si compone per la maggior parte di edifici realizzati prima del 1976, anno in cui è entrata in vigore la prima legge sul contenimento del consumo energetico degli edifici. L’intervento sugli edifici scolastici oltre che perseguire il primario obiettivo della riduzione della produzione di carbonio, impatterà in modo positivo anche sul contenimento della spesa e sul miglioramento delle condizioni di benessere degli alunni”.

Nel relativo avviso pubblico saranno previste premialità in favore dei Comuni montani, nonché di quelli che, oltre alle obbligatorie forme di gestione associata di servizi, abbiano avviato scelte volontarie di aggregazione. Nella delibera approvata, si legge anche che la misura del sostegno da assegnare a ciascun beneficiario non potrà superare l’importo di 100 mila euro.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *