Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Riconosciamo i rifiuti”, vincono il contest le mascotte SuperSilvano e Pina Verdina

«Abbiamo visionato tutti i lavori pervenuti –  ha detto l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli, presente questa mattina alla cerimonia di premiazione che si è svolta al Pala Dean Martin, Centro Congressi d’Abruzzo, insieme al sindaco Francesco Maragno e all’assessore alla pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione -, trovandoli tutti particolarmente creativi. I ragazzi sono stati bravissimi e hanno ideato personaggi divertenti, originali, ben realizzati, e capaci di far riflettere sull’argomento. La nostra attenzione si è soffermata particolarmente sui lavori delle due classi che si sono aggiudicate il primo posto ex equo». La 5^B della Silone ha creato “Supersilvano” un gatto mascherato dotato dello scudo del riciclo per difendersi dall’ignoranza; la classe  5^ C di Villa Verrocchio ha invece creato “Pina Verdina”, un particolare albero che insegna a “raccogliere i rifiuti per seminare il futuro”.

Hanno partecipato al contest anche la 5^B, 5^ C, 5^ E  e 2^D della Troiano Delfico; la 5^ A della Silone e le quinte A e B di Villa Verrocchio. Queste ultime due sezioni hanno ricevuto una menzione speciale fuori concorso.

Ai bambini è stato consegnato un gadget della ditta della raccolta rifiuti, nonché l’imbuto “Gocciolina”, fornito dell’Adriatica Oli, che si occupa del servizio di raccolta degli oli vegetali esausti attraverso i contenitori stradali Olivia  (posizionati anche sul territorio di Montesilvano).

 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *