Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Loreto Aprutino –Il progetto musicale che ha fatto alzare dalla sedia gli illustri Docenti dei Conservatori del nostro Paese. Arriva la musica senza glutine ad aprire la rassegna sabato in concerto jazz, cartellone della Fondazione Pescarabruzzo, organizzata dall’Associazione Archivi Sonori, con la direzione artistica di Maurizio Rolli. I “Gluten Free” suoneranno sabato 10 dicembre a Loreto Aprutino presso il Castello Chiola (Via degli Aquino 12, inizio ore 18, ingresso libero).

A Loreto Aprutino i “Gluten Free” aprono la rassegna “sabato in concerto jazz”

Davide Di Camillo (basso elettrico), Christian Mascetta (chitarra), Andrea Giovannoli (batteria) hanno una bellissima storia da raccontare. Una storia che nasce in estate, quando Davide Di Camillo partecipa con la propria tesi di laurea al concorso nazionale, sezione jazz, dei Conservatori Italiani. Quelle note per originalità ed energia sbaragliano la concorrenza di altre 41 Istituzioni musicali italiane. Un successo che è motivo di orgoglio per il Conservatorio del capoluogo adriatico (seconda affermazione su tre edizioni a livello nazionale) e per l’intera Regione.

Come mai un nome così inusuale per una band e cosa propongono i Gluten Free? “Sono celiaco da quando sono nato – dice Davide Di Camillo – dunque il mio gruppo non poteva che chiamarsi così. I brani che presentiamo sono quasi tutti scritti da me, tutto il repertorio è formato comunque da pezzi originali. Il progetto prende vita dalla mia tesi di laurea per poi prendere nuove forme e nuove sfumature”.

Per il resto che caratteristiche ha questo fortunato progetto? “Ci sono altre composizioni di Christian Mascetta e l’impronta originale di Andrea Giovannoli. I miei compagni di palco non li ho mai considerati come sideman, la musica è dare spazio, coinvolgere gli altri, solo così si cresce insieme e si apprendono tantissime cose nuove”.

Ma alla fine come avete fatto a conquistare una giuria così autorevole come quella che presiede un concorso nazionale per Conservatori? “Non lo so, o meglio, ero troppo emozionato ed impegnato a suonare. Per l’abilità tecnica, la sinergia e l’originalità. Questo mi hanno raccontato gli amici quando sono sceso dal palco”.

Hai 25 anni e sei già un professionista. E’ dura vivere di musica? “Meglio non chiederselo ed impegnarsi al massimo”.

Cosa dovremo aspettarci dai Gluten Free per il concerto di Loreto Aprutino? “La nostra musica è fusion, ci trovete del rock, del blues, delle ballade e pezzi ancora più spinti, ci troverete tutta la nostra energia. Una energia che si trasmette”.

Il concerto è consigliato agli ironici, ai sognatori ma anche ai seri ed ai tristi, perché la musica dei “Gluten Free” riesce a spostarti in luoghi più belli.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *