Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

SPOLTORE PRONTO IL CARTELLONE DEGLI EVENTI DI NATALE

“Da anni – ha detto il sindaco Di Lorito – cerchiamo di comporre un cartellone omogeneo di eventi legati al Natale e che riescano a fare da richiamo, insistendo soprattutto sul nostro centro storico. Quest’anno abbiamo ricevuto una proposta dall’Associazione Fontevecchia che opera da anni sul nostro territorio e l’abbiamo accolta, una proposta che propone un calendario di circa 20 iniziative su 30 giorni di festività, riprendendo in qualche modo anche il leit motiv che ha caratterizzato lo Spoltore Ensemble 2016, ovvero valorizzando il brand Spoltore e alcuni luoghi tipici, come la Casa della Cultura, la Biblioteca, e le piazze.
Le iniziative saranno indirizzate principalmente ai bambini, i veri protagonisti del Natale, ai quali vogliamo regalare il sogno, l’ansia dell’attesa, che deve caratterizzare la loro età, intendiamo coltivare la loro fantasia, l’immaginazione, coinvolgerli in quello che è per antonomasia il periodo più magico dell’anno. Al tempo stesso vogliamo tenere ben stretto il legame con la tradizione e con la sfera più spirituale del Natale, che comunque dev’essere la festa della famiglia, da vivere insieme, una festa che noi, amministrazione comunale, vogliamo vivere con la grande famiglia di Spoltore, coinvolgendo anche gli artisti locali e le varie frazioni della città”.

Già domani comincerà la preparazione, in piazza Di Marzio, del grande Albero di Natale istituzionale, 7 metri oltre a una base, raggiungendo i 9 metri d’altezza, che verrà allestito con le decorazioni tipiche.

Quattro le date principali: “Si partirà come nelle più classiche delle tradizioni l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata – ha aggiunto il consigliere delegato Sborgia -, quando, accompagnati dal suono delle Zampogne e da Babbo Natale, alle 19, ci concentreremo in piazza Di Marzio, dove con i cittadini daremo il via all’accensione dell’albero e delle luci, e dove si svolgerà uno straordinario Concerto Gospel del Coro diretto dal Maestro Andrea Zappone, tra luci e proiezioni scenografiche. Poi il 23 dicembre, nell’antivigilia di Natale, la Chiesa di San Panfilo ospiterà il Concerto dell’Orchestra d’Archi dei Duchi d’Acquaviva di Atri diretti dal M° Nataliya Gonchak, con musiche natalizie e musica classica, a partire dalle ore 21, e abbiamo appositamente scelto l’orario serale, con la gentilissima collaborazione di Monsignor Gino Cilli, che ringraziamo per averci concesso l’utilizzo della Chiesa, per favorire la presenza dei cittadini, subito dopo l’ora di cena, al fine di passare qualche ora di musica e gioia.

Terza data clou sarà il 30 dicembre, dunque l’antivigilia di Capodanno, quando abbiamo riservato uno spettacolo-sorpresa in piazza Di Marzio per i cittadini che andrà sotto l’ashtag #aspoltoreilcapodannocominciaprima: a Spoltore inizieremo il conto alla rovescia per l’arrivo del 2017 da 48 ore prima, anticipando un po’ i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno a suon di musica e di brindisi, altro evento al quale invitiamo tutti. Infine chiuderemo con l’Epifania e sarà piazza del Belvedere ad accogliere l’arrivo della Befana, al mattino, accompagnata da folletti ed Elfi della solidarietà, per portare i propri doni ai bambini.

Ma non basta: ovviamente tutto il periodo natalizio sarà caratterizzato da momenti di festa e di aggregazione che andremo a svelare giorno dopo giorno, anche attraverso la pagina facebook ‘Spoltore è Natale’: avremo esposizioni d’arte nella Casa della Cultura e Presepi in mostra nella Biblioteca; allestiremo la Casa di Babbo Natale nella quale, sabato 10 dicembre, tutti i bambini potranno portare le proprie letterine con i propri sogni; avremo concerti gospel e momenti musicali che, il 20 dicembre, coinvolgeranno il Coro Poliphonia di Spoltore, diretto dal Maestro Golini; avremo i pomeriggi dedicati alla merenda con Babbo Natale e con la lettura delle più belle favole del Natale; avremo sorprese gastronomiche da gustare insieme.

Il 22 dicembre sarà la Grande Giornata dello Sport, che svolgeremo al Palazzetto dello Sport con l’esibizione di tutti i gruppi sportivi di Spoltore, evento organizzato con il supporto dell’assessore allo sport Loris Masciovecchio”. Spettacoli ed eventi coinvolgeranno anche le frazioni di Santa Teresa, Villa Raspa e di Caprara, con spettacoli di magia e non mancheranno le tombolate per piccoli e grandi. E il 27 dicembre si svolgerà il tradizionale Presepe vivente di Cavaticchi. “Siamo orgogliosi che la nostra proposta sia stata accolta dall’amministrazione comunale – ha commentato il Presidente dell’Associazione Fontevecchia Luciano Troiano – e stiamo lavorando per fare in modo di garantire un Natale di gioia, partecipazione, da vivere col cuore”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *