Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, le novità per la raccolta differenziata VIDEO

In città la raccolta differenziata con contenitori stradali è destinata a ridursi o a sparire con l’espandersi del porta a porta ma, nel frattempo, scatta una piccola rivoluzione. La prima novità è la separazione del vetro dalla plastica e dalle lattine, avverrà in cassonetti di colore viola, riservati solo al vetro, che verranno dislocati secondo il seguente calendario: dal 5 al 16 dicembre, Castellammare (a nord del fiume); dal 20 al 23 dicembre, San Donato e Rancitelli; dal 27 al 30 dicembre, Porta Nuova e riviera Sud.

“Questa è una vera rivoluzione che l’amministrazione Alessandrini vuole portare avanti – ha sottolineato l’assessore alla Raccolta Differenziata del Comune di Pescara, Paola Marchegiani – perché è chiaro l’impegno che stiamo mettendo per la raccolta differenziata in questa città, in questo modo l’input politico è evidente. Noi i cassonetti li toglieremo. Noi inizieremo una serie di iniziative per raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Elimineremo il multi materiale della plastica e delle lattine che ci comporta maggiori spese per lo smaltimento. In un discorso generale della raccolta differenziata, la mancanza di impiantistica è deterrente per Attiva. In Consiglio porterò una delibera con una variante da agricolo a diverso uso. In questo modo Attiva potrà perfezionare la sua azione nella provincia”.
Sui cassonetti stradali saranno ben visibili gli adesivi con le nuove istruzioni per la raccolta differenziata. Le zone dove già servite o dove è in corso l’espansione del porta a porta (che già prevede la raccolta separata del vetro), e cioè Colli e San Silvestro, non sono interessate. La seconda, invece riguarda la liberalizzazione degli orari: da dicembre, quelli per l’utilizzo dei cassonetti riservati ai rifiuti riciclabili (carta, vetro, plastica e lattine), vengono liberalizzati.
“Ci sono due concetti fondamentali – ha spiegato l’amministratore unico di Attiva Massimo Papa – il primo riguarda la raccolta del vetro, quindi noi dedichiamo dei cassonetti che sono di colore diverso rispetto a quelli che già esistono che sono verdi, bianchi e blu a seconda delle circostanze, dei cassonetti di colore viola che sono indicativi della raccolta del vetro. Noi raccoglieremo sostanzialmente vetro, plastica e metallo insieme convergendo tutto ad una piattaforma che poi separerà il tutto. Naturalmente questo per noi ha un costo notevole perché il vetro è l’elemento più pesante della raccolta e noi con la differenziata tendiamo a raccogliere soltanto vetro, naturalmente per diminuire i costi della cernita e in un secondo momento ci proponiamo di vendere il vetro ed utilizzare questo rifiuto come una risorsa. L’altra novità riguarda l’orario di conferimento nel senso che liberalizzeremo l’orario dei rifiuti secchi, quindi plastica, vetro e metallo che potranno essere conferiti dai cittadini in qualsiasi momento. Quindi manterremo i limiti temporali di conferimento per l’umido, la frazione organica, il differenziato che per motivi igienici e di decoro va assolutamente conferito egli orari indicati sui cassonetti”.

Guarda anche

Taglio dei fondi alle Riserve Regionali abruzzesi: le associazioni ambientaliste insorgono

L’Aquila – Un taglio del 22% ai fondi destinati alla gestione delle Riserve Regionali abruzzesi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *