Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano celebra la Giornata della disabilità, tra sport e laboratori esperienziali

Montesilvano – Vista completamente annebbiata. Una invadente sensazione di oppressione alle gambe che ostacola la fluidità dei movimenti, rallenta ogni passo e riduce l’equilibrio. Sono solo alcune delle difficili percezioni che caratterizzano la vita di chi è affetto da sclerosi multipla. Questa mattina, nell’ambito della Giornata internazionale per i Diritti delle Persone con disabilità, il Tavolo della Disabilità del Comune di Montesilvano, ha promosso una serie di iniziative di sensibilizzazione.

Tra esse in piazza Diaz, l’associazione AISM ha organizzato “Senti come mi sento”, un laboratorio esperienziale per mostrare, con alcuni ausili tecnici, le percezioni, quali la spasticità, la mancanza di equilibrio, la neurite ottica, la fatica e l’ipoestesia, di chi è affetto dalla patologia della sclerosi multipla. Sempre in piazza Diaz anche l’associazione Carrozzine Determinate ha offerto informazioni utili sull’autismo.

Intanto nella palestra dell’IIS E. Alessandrini si è svolta una partita di calcio a 5 che ha visto gli studenti della scuola sfidarsi con alcuni speciali ragazzi, con  problemi di salute mentale, dell’associazione Percorsi. Proprio questi ultimi hanno battuto gli studenti dell’istituto superiore per 11 a 10.

«Quella di oggi è stata una bella mattinata  – ha spiegato il sindaco Francesco Maragno – che ha permesso di informare, anche con esempi pratici ed emotivamente impattanti su alcune delicate patologie. Conoscere cosa si sente davvero in alcune particolari condizioni, permette di comprendere appieno cosa ognuno di noi ha e soprattutto cosa si può perdere.  Portare inoltre questi esempi nelle scuole, non solo nella giornata della disabilità, è molto importante per sensibilizzare soprattutto i più giovani. Il nostro territorio può contare su realtà associative che tanto stanno facendo per dare supporto alle persone che ne hanno bisogno e per diffondere informazioni utili».

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *