Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie
Donato Di Matteo

URBANISTICA: DA GIUNTA OK A RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO

Secondo Di Matteo si tratta di un primo passo avanti determinante verso il recupero delle superfici accessorie come garage, ripostigli o magazzini ai fini residenziali. A breve la delibera sarà approvata anche dal Consiglio regionale e così molte famiglie che hanno la necessità di ampliare le proprie superfici abitative avranno la possibilità di recuperarle pagando gli oneri concessori. E’ previsto un beneficio fino ad un massimo di 70 metri quadrati per le unità abitative.

I proventi serviranno per finanziare le opere di urbanizzazione dei Comuni come strade, parcheggi, viabilità e verde pubblico. Una legge attesa da tantissimi anni che, secondo Di Matteo, è da non confondere con il condono edilizio. Tra l’altro, la delibera in questione riguarda anche i centri minori di montagna specie in relazione al recupero di spazi da adibire ad attività commerciali e turistiche nei centri storici, il che consentirà di salvaguardare il patrimonio esistente. Nei prossimi giorni l’assessore Di Matteo terrà una conferenza stampa per spiegare, nel dettaglio, le nuove disposizioni.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *