Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

LE RAGIONI PER IL “SI” UN INCONTRO A PIANELLA

“Bisogna smontare le bugie e le ricostruzioni non vere che provengono dall’eterogeneo fronte del “NO”, che ha all’interno personaggi che spaziano e provengono da diverse culture politiche o spesso con idee di riforma contrastanti tra loro”, spiega il segretario del Circolo di Pianella.

Continua il segretario Filippone: “Alcuni non entrano nel merito della riforma e confondono le vere ragioni: è un modo di fare politica di parte! Per questo abbiamo organizzato questo secondo evento sul territorio. Vogliamo dare la parola, dopo aver ascoltato le tesi dei nostri relatori e le ragioni del “SI”, a quanti normalmente sono lontani dalla politica per far capire che la riforma riguarda tutti!”

“La nostra costituzione è un testo che ha i principi, diritti e doveri dei cittadini ben solidi e chiari e non saranno oggetto di riforma! La riforma verterà su diversi temi per semplificare le istituzioni, superare il bicameralismo paritario, per avere leggi in tempi più rapidi, per ridurre i costi della politica e per ridurre il numero delle “poltrone” e si chiariranno le competenze tra Stato e Regioni e ci sarà la soppressione del CNEL; si darà maggiore partecipazione ai cittadini con strumenti concreti al contrario di quanto si sostiene da altre voci e le leggi saranno approvate in tempi più rapidi e certi. Questa è una occasione per il paese per cambiare, una nuova riforma di questo tipo richiederebbe tempo, molti anni, e l’Italia non ha tempo da perdere”.

Il compito di un Circolo locale del PD afferma Filippone è quello di mettersi a disposizione dei cittadini, ascoltare e proporre idee nuove; le idee ora sono certezze e vanno appoggiate, basta un “SÌ”.

riferimenti evento:

Lunedì 28 Novembre ore 18.30

Via dei Platani, 42 – Fraz. Cerratina (Pianella)

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *