Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sansificio il Tar riconosce le ragioni del Comune di Pescara che aveva ordinato lo stop alle attività

Pescara – Il Tar ha respinto il ricorso del titolare del sansificio contro l’ordinanza del 2 aprile  scorso con cui il sindaco chiedeva la sospensione immediata di qualsiasi attività lavorativa collegata alla produzione di emissione di fumi molesti nell’aria, fino all’attestazione da parte dei soggetti competenti, dell’eliminazione delle cause degli odori molesti “in danno della salute pubblica”. Il pronunciamento, emesso all’udienza del 7 ottobre e pubblicato ieri, quando la causa è passata in decisione, ha inoltre bocciato la connessa richiesta di risarcimento da parte della Schiavone Biocalore Srl.

 

“I giudici amministrativi hanno riconosciuto la legittimità del provvedimento del Comune – ha commentato il sindaco Marco Alessandrini – peraltro mai messa in dubbio, nemmeno con l’accoglimento della richiesta di sospensiva dell’ordinanza, accolta in maggio. Allora i giudici hanno deciso di “dare fiducia” al titolare del sansificio, visto che si era impegnato a sanare la situazione che aveva generato quelle emissioni e che ci aveva portato alla firma dell’atto, “salvo però l’obbligo dell’Amministrazione – scrissero nel pronunciamento – di verificare tempestivamente se effettivamente fossero cessate le condizioni che hanno imposto l’adozione di detta ordinanza, al fine dell’adozione di eventuali ulteriori analoghi provvedimenti”.

Oggi si arriva al chiarimento della vicenda: il Tar ha bocciato la richiesta, facendo riferimento al verbale redatto dal medico della Asl e dalla Polizia Municipale che allora attestarono l’evidenza di un problema non solo olfattivo e persistente, ma anche sanitario, visto che alcuni dipendenti di Attiva avvertirono disturbi e malesseri riconducibili alle emissioni. Non solo, sulla struttura era già in corso una verifica da parte della Regione, circa la necessità di adeguamenti per evitare tali conseguenze, tanto che una relazione da parte dell’Arta evidenziò che l’odore fosse causato dall’utilizzo di sansa vergine troppo degradata, prescrivendo l’accelerazione dello stoccaggio.

Ricorremmo all’ordinanza per ragioni di salute pubblica e tale principio ci viene riconosciuto dal Tar in questa sentenza, che peraltro e proprio per tali ragioni, non prevede risarcimenti alla ditta”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *