Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Demanio marittimo, ecco il “legittimo affidamento”

    Il “legittimo affidamento” rappresenta – a detta dei balneatori Cna – lo strumento amministrativo, anche alla luce dei recenti pronunciamenti degli organi di giustizia europea, in grado di offrire tutela agli attuali concessionari. Gli stessi che hanno realizzato investimenti, attraverso i sacrifici propri e delle loro famiglie, sulla base di un rapporto fiduciario con lo Stato. Imprese che, al contrario, rischierebbero di vedersi privare delle proprie aziende.

    Primo firmatario del provvedimento è Luciano Monticelli, presidente della commissione consiliare Politiche europee e internazionali; con lui anche Dino Pepe, assessore al Demanio marittimo; Lorenzo Berardinetti, presidente della Commissione Agricoltura; Alberto Balducci, segretario della prima commissione Bilancio e Lucrezio Paolini.

    Guarda anche

    Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

    Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *