Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sversamento alla centrale a biogas a Lanciano: tre esposti presentati da NSC alla Procura della Repubblica

Lanciano – NSC, nella persona del suo presidente Alessandro Lanci, ha presentato 3 successivi esposti alla Procura della Repubblica di Lanciano in merito al grave incidente con sversamento alla centrale a biogas di Villa Pasquini a Lanciano. L’ultimo in ordine di tempo, del 23 novembre, consiste di una corposa e dettagliata integrazione dei precedenti corredata delle relazioni tecniche dell’ing. T. Giambuzzi e del geologo dott. M. Ranieri.

“Questo ulteriore approfondimento –spiegano i coordinatori di NSC– si è reso necessario a seguito del sopralluogo effettuato in loco dall’ARTA che ci ha lasciati a dir poco esterrefatti per la sua estrema inconsistenza visto che i responsabili intervenuti non hanno ritenuto necessario effettuare alcun tipo di analisi né individuare la data dell’evento.
Al contrario, NSC nell’ultimo esposto ha non solo portato in evidenza l’incidente ma ha descritto alcune modalità delle lavorazioni mettendone in luce i relativi pericoli e indicando le procedure che devono essere attuate in caso di eventi simili”.

Adesso NSC chiede in particolare che le analisi di laboratorio richieste dal Sindaco Pupillo, “in assenza –rimarcano– di quelle doverose che avrebbe dovuto fare l’Arta”, vadano a ricercare espressamente nei liquami e nei terreni la presenza di batteri pericolosi e potenzialmente letali per gli  esseri umani quali i clostridium tetani, botulinum, perfringens e le salmonelle.

NSC fa sapere che vigilerà sullo svolgimento della vicenda e delle relative indagini fornendo ogni nuovo eventuale elemento utile ad approfondire il comportamento dell’azienda responsabile dell’ incidente. “Non tocca certo a noi individuare le ipotesi di reato – concludono i coordinatori di NSC– ma pensiamo di aver fornito agli inquirenti tutti gli elementi utili per accertare responsabilità, azioni e omissioni a qualsiasi livello. Come sempre il nostro unico obiettivo è la salvaguardia della salute di ogni cittadino per la quale pretendiamo da parte di tutti, soprattutto delle istituzioni pubbliche, il massimo impegno perché situazioni del genere non si ripetano mai più”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *