Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, incontro in Comune

«La violenza sulle donne –  spiega la consigliera Angelita Palumbo –  è una problematica, purtroppo dalle mille sfaccettature. C’è quella sul posto di lavoro, quella domestica, quella fisica e quella psicologica e ancora quella che obbliga le ragazze a vendere il loro corpo. Abbiamo voluto dedicare un momento di riflessione, invitando i ragazzi che studiano nella nostra città e dando loro l’occasione di conoscere una realtà associativa che opera attivamente e concretamente sul nostro territorio».

Nel corso della mattinata, infatti, si susseguiranno gli interventi di un rappresentante dell’associazione fondata da don Oreste Benzi, nonché la testimonianza diretta di una ragazza che con impegno e fatica è riuscita ad allontanarsi dalla strada e sta vivendo il suo percorso di reintegro.

Al dibattito parteciperà anche la Polizia Locale, e l’Azienda Sociale che illustrerà le iniziative messe in campo per dare sostegno e supporto alle donne che vivono questi drammi.

Parte attiva nell’organizzazione del dibattito anche l‘associazione Nova Civitas e Cooperativa Ophelia,  e  che partecipano al tavolo “Incubatore Sociale”.

«Il nuovo forum aperto alla cittadinanza –  afferma il consigliere Alessandro Pompei –  è stato sin dal primo incontro molto operativo. Le associazioni che stanno partecipando, infatti, si sono messe subito in prima linea sia nell’elaborazione di progetti che potranno migliorare la qualità dei servizi in favore dei cittadini in ambito sociale, ma anche nell’organizzazione di questa giornata che vuole essere un’occasione per i ragazzi di conoscere meglio queste tristi realtà, ma soprattutto cosa si può fare per lottare insieme contro la violenza sulle donne. Proprio le due associazioni saranno anche promotrici, a conclusione della mattinata, di un flash mob, che vedrà protagonisti i ragazzi delle due scuole superiori».

 

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *