Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Dopo l’esposto di RC rimosso il poster abusivo

“Ci auguriamo che anche gli altri comuni interessati dalle nostre segnalazioni si siano attivati e abbiano provveduto alle sanzioni previste dalla legge” ha commentato il Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista Pescara  Corrado Di Sante, “È incredibile, invece, che i manifesti elettorali per il sì a Pescara città sprovvisti dell’indicazione del committente responsabile e del gruppo politico, parlamentari o promotori del referendum che ha commissionato il manifesto e fatto richiesta dello spazio, siano ancora al loro posto, nonostante la palese violazione della normativa vigente. La Costituzione va applicata non rottamata, –ha rimarcato Di Sante– il No è un argine di libertà per porre fine alla politica delle “cosiddette” riforme, che dalle Legge Fornero al Job Act, hanno reso lavoratori e lavoratrici più poveri, insicuri e precari. La riforma Costituzionale Renzi-Boschi è l’ennesimo regalo a multinazionali e poteri finanziari per la svendita del paese. Il 4 dicembre diciamo No al regime dei prepotenti”.

 

 

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *