Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Piano sociale, ampia partecipazione al primo World Cafè di associazioni di volontariato e terzo settore

Pescara – Una maggiore conoscenza dei servizi a disposizione del cittadino che esprime un bisogno sociale, una mappatura delle associazioni che operano nel settore con l’indicazione delle attività garantite, una migliore formazione degli operatori addetti all’assistenza domiciliare e, infine, la disponibilità di luoghi fisici dove incontrarsi e fare rete. Sono alcune delle richieste emerse nel corso del primo e affollatissimo World Cafè, che si è tenuto oggi nella Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo, alla presenza dell’assessore al Welfare e all’Innovazione socio-sanitaria del Comune di Pescara, Antonella Allegrino, che lo ha promosso. L’iniziativa rientra nel percorso che porterà alla  stesura, entro due mesi, del nuovo Piano Sociale di Ambito Distrettuale di Pescara, in cui saranno definiti gli interventi e i servizi in campo sociale e socio-sanitario per i prossimi tre anni.

Grazie alla presenza di un centinaio di persone, appartenenti ad associazioni di volontariato, del terzo settore, culturali e sportive, è stato possibile tracciare un resoconto dettagliato dei bisogni sociali del territorio attraverso la composizione di 7 tavoli sui temi dell’accesso, la presa in carico, l’integrazione socio-sanitaria, il pronto intervento sociale, l’affido e l’adozione, i servizi di assistenza domiciliare e di prossimità. Esigenze, idee e proposte di chi opera a stretto contatto con i cittadini e con le fasce più fragili della collettività, sono state scritte sulle tovaglie di ciascun tavolo e, al termine del confronto, sintetizzate negli interventi degli assistenti sociali che li hanno coordinati.

“E’ stato un incontro veramente costruttivo e partecipato – ha affermato l’assessore Antonella Allegrino, che ha seguito ogni fase del World Cafè – Tutti i contributi sono stati fondamentali per fotografare il profilo sociale del territorio e c’è stata una grande ricchezza di contenuti. Alcune richieste sono state comuni a diversi tavoli, come quella di una maggiore conoscenza dei servizi a disposizione dei cittadini, da realizzare attraverso la creazione, ad esempio, di un portale dedicato con la regia del Comune, o di app che informino la comunità sulle reali risorse del territorio. Molte associazioni, che operano nel campo dei servizi di prossimità, ci hanno richiesto la disponibilità di luoghi dove incontrarsi, coordinarsi e ‘contaminarsi. Un’altra proposta interessante è stata quella della creazione di un magazzino virtuale della solidarietà, a cui accedere ogni volta che si manifesta un’emergenza come la richiesta generi alimentari, vestiario e altri beni. Non faremo cadere neanche un ‘seme’ di quelli che sono stati gettati con passione e professionalità, ma cercheremo di farli germogliare nella stesura del nuovo piano, che si fonderà su sociale, sanità, cultura e sport. Proseguiremo con il metodo della compartecipazione anche dopo questo momento perché dobbiamo essere inclusivi anche tra noi stessi, oltre che verso gli altri, in una logica di rete e collaborazione”.

Al termine del World Cafè sono stati eletti due rappresentanti, rispettivamente delle associazioni Ananke e Aism, che andranno a far parte del Gruppo di Piano. Gli altri tre saranno scelti nel prossimo World Cafè, in programma il 23 novembre, sempre nella sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *