Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il 23 Novembre a L’Aquila dibattito sulla Prevenzione alla violenza sulle donne

L’Aquila – “#Primadellaviolenza. Diverse Voci, Unico Rifiuto”. Questo Il Titolo Del Dibattito, Organizzato Dagli Assessorati Alle Pari Opportunità, Alle Politiche Sociali E Alla Cultura Del Comune Dell’aquila, In Vista Della Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne.L’iniziativa, Che Si Terrà Il 23 Novembre A Palazzo Fibbioni Alle Ore 18, È Stata Presentata Nel Corso Di Una Conferenza Stampa, A Cui Hanno Preso Parte Le Assessore Emanuela Iorio, Emanuela Di Giovambattista E Betty Leone, Con La Partecipazione Del Prof. Massimo Casacchia, Presidente Del Rotary Dell’aquila.

Scopo Del Dibattito Sarà Quello Di Concentrare L’attenzione Sulla Prevenzione Alla Violenza, Esplorandola Dal Punto Di Vista Maschile E Femminile. Per Questo Motivo Al Dibattito Del 23 Novembre Prenderà Parte Il Prof. Massimo Deriu, Esponente Dell’associazione “Maschile Plurale”, Che Da Anni Opera A Livello Nazionale Nell’ambito Della Prevenzione E Del Contrasto Della Violenza Maschile Sulle Donne. Il Prof. Marco Deriu È Docente Di “Sociologia E Comunicazione Politica Ambientale” All’università Di Parma. Ci Saranno Poi Due Interlocutrici, La Prof.Ssa Silvia Nanni, Docente Di Pedagogia Dell’inclusione E Formazione Per Adulti Del Dipartimento Di Scienze Umane, Dell’università Dell’aquila E Una Rappresentante Dell’associazione Donatella Tellini, Che Gestisce Il Centro Antiviolenza Dell’aquila. A Moderare Il Dibattito Sarà Il Giornalista Nello Avellani.

Il Dibattito Sarà Anche L’occasione Per Invitare Le Donne A Partecipare Alla Manifestazione Nazionale Contro La Violenza Femminile, Che Si Terrà Il 26 Novembre A Roma.
Nel Corso Della Conferenza Stampa Sono State Illustrate Altre Due Iniziative, A Cura Del Rotary Club E Sostenute Dal Comune Dell’aquila, Che Si Svolgeranno Nell’arco Della Settimana.
Giovedì 24 Novembre Le Studentesse Dell’accademia Di Belle Arti Dipingeranno Di Rosso Una Panchina Della Villa Comunale, Portando Anche A L’aquila L’iniziativa “Panchine Rosse”, Che Si Svolge Già In Altre Città D’italia.

Sempre Il Rotary Organizzerà Una Tre Giorni, Il 23, 24 E 25 Novembre, Portando Nelle Scuole Aquilane Una Copia Della Convenzione Del Consiglio D’europa Sulla Prevenzione E La Lotta Contro La Violenza Sulle Donne, Per Invitare Gli Studenti Ad Una Lettura Attenta E Ad Una Riflessione.

 

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *