Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

M5S: Sterilizzazioni ad Avezzano, gratis ma per poco

Il primo obiettivo dell’avviso pubblicato è “fornire un aiuto concreto per i cittadini appartenenti a categorie socialmente deboli, che non vogliono rinunciare alla presenza, in casa, di un cane o gatto”.

Ma commenta Fedele, tra i documenti richiesti manca qualsiasi dato utile per individuare “i cittadini appartenenti a categorie più deboli”. “Al contrario, si dichiara che

“le richieste verranno valutate sulla base della graduatoria formata secondo la data di acquisizione delle domande”. Dunque , se l’ordine di arrivo della domanda sarà l’unico criterio di selezione, come si perseguirà l’obiettivo di favorire le fasce più deboli della popolazione? Inoltre, non è chiaro quante sterilizzazioni si prevede di realizzare. Si sa solo che lo stanziamento complessivo è di 10.000 euro e che vengono riconosciute solo le spese per l’intervento, mentre non viene indicato un tetto massimo di spesa per ogni sterilizzazione. Non sarebbe stato più semplice e trasparente indicare nell’avviso anche un tariffario per gli interventi?
Ci saremmo aspettati che Sindaco ed Assessori intervenissero in modo continuativo per governare il fenomeno del randagismo durante tutto il mandato amministrativo, non solo con una campagna di sterilizzazione, ma anche con campagne di microchippatura, di informazione, di controlli e di adozione dei cani dimenticati nei canili. A tal proposito il M5S di Avezzano aspetta da mesi la documentazione richiesta sulle convenzioni con i canili e sul numero dei cani ospitati, a carico del Comune, in queste strutture”.

Ai cittadini avezzanesi il M5S chiede di aderire alla campagna e di farlo in fretta, il termine di presentazione della domanda è il 20 novembre.

All’amministrazione invece dai pentastellati arriva la richiesta di promuovere altre campagne di sterilizzazione e non solo, “utilizzando i soldi previsti per la lotta al randagismo che sono fermi in Regione Abruzzo, aiutando così realmente quei cittadini che si trovano in condizioni economiche disagiate e per i quali una nuova tassa potrebbe incidere pesantemente sul bilancio familiare”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *