Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pubblicità elettorale, Rifondazione Comunista presenta un secondo esposto

“Sono trascorsi dieci giorni eppure quei manifesti sono ancora al loro posto (sbagliato). Perché l’amministrazione comunale di Pescara non ha provveduto a defiggere i manifesti fuori legge? Sono state elevate le opportune sanzioni?” chiedono Acerbo e Di SanteCome se non bastasse a partire almeno dalla giornata di ieri giovedì 17 novembre su diversi autobus delle linee urbane (6, 3/,16, 4/) dell’azienda regionale per il trasporto pubblico TUA (ex GTM) che percorrano le città di Montesilvano, Pescara; Francavilla al Mare e San Giovanni Teatino sono stati affissi cartelloni pubblicitari per il Comitato “Basta un sì”  –rimarcano i segretari PRC– in paese violazione della normativa vigente. Si produce una moltiplicazione abusiva, benchè parzialmente mobile, di “tabelloni fissi” visto che notoriamente gli autobus sostano ripetutamente alle fermate e ai capolinea”.

Per i dirigenti di PRC è grave che tale propaganda inoltre sia proprio sui mezzi dell’Azienda regionale pubblica di TPL, di proprietà della Regione Abruzzo. Le segnalazioni, spiegano, sono state inoltrate ai vigili urbani di Montesilvano e Pescara 

“Inoltre a più di dieci giorni dal nostro esposto –rendono noto Acerbo e Di Sante– resistono due manifesti di grandi dimensioni recante  –Basta un sì Matteo Renzi a Pescara-, il primo sulla facciata dell’esercizio commerciale  –BRICO MIO –EMPORIO CHIACCHIA- di fronte all’uscita del casello A25 di Scafa, il secondo difronte al cementificio di Scafa sulla strada statale Tiburtina Valeria in direzione Popoli, entrambi in violazione delle normative vigenti. D’Alfonso e Alessandrini ignorano il divieto di utilizzo di mezzi, risorse, personale e strutture assegnati alle pubbliche amministrazioni per finalità che nulla hanno a che fare con lo svolgimento delle loro competenze istituzionali, durante la campagna elettorale.
È il regime dell’arroganza, –concludono gli esponenti di Rifondazione Comunista– è il preludio dell’Italia che hanno in mente Renzi e D’Alfonso e i sostenitori del sì. Davanti ad un uso così spregiudicato delle istituzioni è doveroso sostenere le ragioni del NO. Sulle vicende enunciate, nella giornata di oggi, abbiamo per conto di Rifondazione Comunista depositato un secondo esposto”.

 

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *