Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giulianova, via libera alla riqualificazione di via Nazario Sauro

Primo step anche per gli interventi riguardanti l’eliminazione delle barriere architettoniche e il rifacimento degli scivoli dei marciapiedi. “Si tratta di lavori – proseguono Mastromauro e Guerrucci – che inizialmente concernono una prima macrozona, compresa tra via Gasbarrini a nord e Via Simoncini a sud, e che in seguito andranno ad investire le parti rimanenti dell’area urbana, comprese quelle periferiche. L’obiettivo è di agevolare il più possibile il movimento delle persone con disabilità motorie, e che quindi debbono far ricorso alle carrozzine, ma il discorso vale anche per i passeggini. A disposizione per gli interventi del primo step circa 40 mila euro. Certo, avremmo voluto fare molto di più, ma i fondi a disposizione non ce lo permettono. Tuttavia riteniamo che si tratti  di interventi utili per agevolare chi deve ricorrere alle carrozzine per muoversi e che spesso incontrano difficoltà proprio a causa delle cattive condizioni degli scivoli o della loro assenza. Crediamo si tratti di un’attenzione doverosa, civile a chi ha difficoltà ma le cui difficoltà non vengono tenute in considerazione, patendo quindi scarsa attenzione quando non addirittura indifferenza. E questo non è giusto”.

Infine il miglioramento dell’impianto antincendio nella scuola “Pagliaccetti” e nel plesso di Colleranesco. “In questo modo andiamo a completare il sistema di sicurezza che sinora ha coinvolto tutti gli altri edifici scolastici. Su un importo di 140.000 euro si procederà quindi ad una serie di interventi che prevedono sia lavorazioni edili che impiantistiche con modificazioni anche degli impianti elettrici  e termici”.   

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *