Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giornata Nazionale degli Alberi. A Loreto Aprutino si presenta il progetto “Lauretum città giardino”

Spiega Alberto Colazilli, paesaggista, presidente del Co.N.Al.Pa. Onlus e curatore dei progetti di riqualificazione: “Il progetto “Lauretum città giardino” è un sogno che finalmente si potrà realizzare grazie all’appoggio dell’Amministrazione Comunale che ha sposato da subito l’iniziativa. Sarà un progetto che migliorerà il tessuto urbano e sociale di Loreto, con la realizzazione di giardini sostenibili con piante officinali come rosmarini, salvia e lavanda, alberi e arbusti della macchia mediterranea, si miglioreranno le vedute sul paesaggio, si riqualificheranno i giardini pubblici per troppo tempo lasciati in uno stato indecoroso. E’ un progetto che ha un valore non solo estetico ma anche scientifico perché gli alberi e gli arbusti che saranno messi a dimora sono tutti anti-inquinamento e molto importanti per la biodiversità. In progetto saranno piantati alberi di roverelle, frassini, ornielli, bagolari, lecci e tante altre varietà autoctone dei nostri paesaggi.

Per l’Amministrazione Comunale di Loreto Aprutino l’Assessore all’Urbanistica Maria Mascioli: “… questa giornata nazionale degli Alberi inaugura finalmente un nuovo percorso per la riqualificazione di aree abbandonate e la riscoperta dei parchi cittadini. Il Comune, grazie al protocollo d’intesa con il Co.N.Al.Pa. Onlus, si sta muovendo nella giusta direzione per conservare e valorizzare il patrimonio verde, cominciando dalle corrette potature sugli alberi cittadini per poi puntare sulla messa a dimora di alberi e arbusti importanti per la rigenerazione del paesaggio mediterraneo. Abbiamo sposato questa importante iniziativa perché crediamo che l’opera di salvaguardia  e valorizzazione del nostro patrimonio verde può in parte contribuire a proteggere il nostro futuro migliorandoci la qualità della vita.

La mattinata del 21 novembre il programma prevede alle 10:00 una conferenza presso la Sala Consiliare del Comune con la presentazione del progetto Lauretum Città Giardino con l’intervento tecnico di Alberto Colazilli e poi si parlerà degli alberi anti-inquinamento da inserire in ambiente urbano con l’intervento scientifico della dott.ssa Piera Lisa Di Felice, biologa esperta di alberi  e direttrice della Riserva Naturale Regionale “Sorgenti del Pescara” di Popoli.  Interverranno il Sindaco Gabriele Starinieri, la preside dell’Istituto Comprensivo di Loreto Lorella Romano e l’assessore Maria Mascioli che illustrerà il progetto di adozione delle aiuole verde nel tessuto urbano di Loreto.

Alle 11:15 si farà educazione ambientale sul campo con le scolaresche dell’Istituto Comprensivo di Loreto Aprutino. Si pianteranno alberi di roverella e di leccio nei giardini di fronte alla sede del Comune e in Piazza Garibaldi e si inaugureranno le prime aree verdi riqualificate in area villa comunale al Monumento ai Caduti e vicino al Comune con l’inserimento di numerose piante aromatiche di salvia, rosmarino e lavanda.

 

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *