Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

PRAE.  Incontro Mazzocca – Aniem, percorso condiviso

Il presidente dell’Aniem di Pescara-Chieti, Bruno Facciolini, ha chiesto a Mazzocca di avviare un percorso condiviso, al fine di dare vita ad un piano che si riveli in grado di favorire le tematiche ambientali e il contenimento del consumo del suolo, contemperando allo stesso tempo le esigenze delle imprese del settore, in modo da dare nuovo slancio al comparto, creando al contempo nuova occupazione.

“Ho molto apprezzato il grande lavoro svolto fino a questo momento dai tecnici dell’Aniem  – ha sottolineato Mazzocca – Andiamo avanti nel proseguire il lavoro su un piano condiviso, con l’obiettivo di centrare l’approvazione del testo nel più breve tempo possibile”.

“Siamo molto soddisfatti – commenta Facciolini – Abbiamo messo in piedi un grande lavoro di preparazione con il solo obiettivo di giungere, attraverso una stretta sinergia con la Regione, ad un Piano Regionale Attività Estrattive pienamente condiviso, che possa ridare slancio alle imprese del settore e creare così nuove opportunità lavorative”.

Diverse le criticità messe in rilievo dall’Aniem rispetto all’attuale testo del Prae: il rapporto tra il Prae e l’urbanistica, il recupero dei siti dismessi, l’assenza di norme transitorie tra la vecchia metodologia e la nuova, la dismissione delle cave, le compensazioni e la bonifica.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *