Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Nausicaa Cameli

Giuilianova, il Comune garantisce 70 pasti gratuiti ai cittadini in difficoltà.

Nel 2013 il numero dei pasti venne elevato a 70, con benefici effetti nei confronti di singoli e famiglie stretti nella morsa della crisi economica. Per fare in modo che questa iniziativa venisse riproposta, ho fatto in modo che nel capitolato di appalto della refezione scolastica fosse inserita come obbligatoria l’erogazione e distribuzione dei pasti a domicilio. Per cui dopo il 2013, il 2014 e il 2015 anche per l’anno in corso siamo nelle condizioni di poter assicurare una forma di sostegno tesa a contenere gli effetti del disagio economico”.
Possono avanzare la richiesta per l’erogazione i residenti nel Comune con un reddito ISEE anno 2016 (redditi 2015) non superiore a 6.500 euro. Costituiscono criteri di priorità d’accesso la presenza nel nucleo familiare di uno o più componenti in possesso di riconoscimento di L. 104/92 o di invalidità con percentuale non inferiore all’80%, lo stato di disoccupazione di chi presenta la domanda o di altro componente del nucleo familiare, nonché la precedente presa in carico da parte dei Servizi Sociali del Comune. Ai fini della formulazione della graduatoria si seguirà il criterio del reddito più basso, l’importo del canone più elevato e la criticità della condizione sociale.
La domanda di partecipazione è disponibile presso il Segretariato Sociale del Comune, in viale Orsini, presso il Parco Cerulli, a Giulianova Lido, e può essere scaricata dal sito istituzionale (www.comune.giulianova.te.it). Le domande vanno inviate, a mano o tramite il servizio postale, al Segretariato sociale. Il termine di scadenza è stato fissato entro le ore 13 del 30 novembre prossimo.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *