Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Gerosolimo propone a Del Rio un centro nazionale della Protezione civile a Sulmona

 Sulmona. – Un centro nazionale della Protezione civile nell’ex deposito militare di San Cosimo, in Valle Peligna. E’ la proposta lanciata dall’assessore alle Aree interne, Andrea Gerosolimo, nel corso dell’incontro pubblico a Sulmona con il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, che ha incontrato la cittadinanza sul tema della prevenzione sismica. L’idea dell’assessore Gerosolimo ha trovato subito l’adesione del presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, del Sottosegretario, Mario Mazzocca, e dell’assessore Donato Di Matteo, anche loro presenti all’importante incontro di Sulmona.

“La città peligna – hanno detto i rappresentanti della Giunta regionale al Ministro Delrio – vuole essere punto di riferimento regionale di quel progetto nazionale che guarda alla prevenzione sismica, come nuova strategia del Governo Renzi in quei territori potenzialmente minacciati dal terremoto”. Peraltro in merito all’idea di un centro di Protezione civile a San Cosimo, D’Alfonso ha rivelato di “aver già illustrato la situazione al Ministro della Difesa, che si è detto disponibile a ‘liberare’ la titolarità del demanio militare per scopi di protezione civile”.

E’ un discorso avviato dopo gli eventi sismici di Amatrice e sul quale il Governo nazionale sta costruendo un progetto di più ampio respiro denominato “Casa Italia”. “E’ l’unica strada percorribile – ha detto il presidente D’Alfonso a Delrio – e la Regione Abruzzo, che presenta per gran parte un territorio ad elevato pericolo sismico, vuole recitare un ruolo di primaria importanza”. Del resto all’indomani del terremoto di Amatrice il presidente D’Alfonso aveva già rappresentato al presidente del Consiglio la particolarità del territorio abruzzese, non risparmiato neppure dagli eventi di Amatrice e Norcia. Ma per fare questo, “è necessario mettere sul campo la velocizzazione delle procedure di gara, che garantiscano da un lato il rispetto delle leggi e della trasparenza e dall’altro la velocizzazione di azioni di prevenzione sul patrimonio edilizio del Centro Italia”. In questo senso, facendo riferimento all’ultimo terremoto di Norcia che ha lasciato segni anche a Sulmona, il presidente D’Alfonso e l’assessore Gerosolimo hanno chiesto risorse finanziarie per la messa in sicurezza del Ponte Capograssi e per il monumento simbolo della città di Sulmona, il complesso dell’Annunziata.

totale

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *