Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Protezione Civile, a Montesilvano al via il 9° corso per aspiranti volontari

Una valida opportunità, quest’ultima, per tutti coloro che nella gratuità avvertono il desiderio di fare qualcosa, di offrire un po’ del loro tempo libero a beneficio del prossimo e della comunità locale: «Sono stati in molti – conferma Andrea Gallerati, presidente dell’associazione – che, toccati dall’ultimo sciame sismico ancora in atto, hanno espresso la volontà di conoscere approfonditamente le materie e le specialità di competenza del volontariato di Protezione civile».

Una possibilità che avranno tutti gli interessati, dai 15 anni in su, i quali potranno iscriversi gratuitamente al corso, entro e non oltre venerdì 18 novembre, presentandosi presso la nostra sede di via Calabria 1 dal lunedì al venerdì dalle ore 19 alle ore 21.

«Il corso – ricorda Gallerati – avrà luogo due volte a settimana, ogni martedì e giovedì sera, e al suo termine rilascerà un attestato di partecipazione valido anche per il riconoscimento di crediti scolastici».
Per richiedere ulteriori informazioni, è possibile contattare l’associazione al numero di telefono 085/4451389.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *