Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il 13 novembre “Colori-AMO Giulianova”: mattinata ecologica al Parco di Via Bellini – Alfredo Cerasari

“Ringraziamo di cuore – dicono il sindaco Francesco Mastromauro e l’assessore all’Ambiente Fabio Ruffini – questo gruppo di ragazzi sensibili e che mostrano di possedere veramente la cultura del rispetto per l’ambiente e degli spazi comuni. Tutto nasce da un lettera in cui ci è stata prospettata la disponibilità a una forma di collaborazione nel segno della tutela ambientale successivamente definita nell’incontro tenuto in Comune il 20 ottobre con loro alla presenza dei genitori. Contrapposti ad alcuni episodi di inciviltà, abbiamo questi splendidi esempi, veramente confortanti, di giovani e giovanissimi che hanno compreso pienamente, e lo dimostrano con i fatti, cosa sia la qualità dello sviluppo, la cittadinanza consapevole e matura e lo spirito di collaborazione nel segno del bene collettivo”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *